Valle Olona - 30 settembre 2025, 21:10

Controllo di vicinato, maltrattamento di animali e truffe: così Solbiate mette in guardia i suoi cittadini

Il neo comandante della Polizia locale Paolo Finamore illustra gli incontri, ma anche la svolta sui gruppi che veglieranno su tre zone del paese

Triplicano i gruppi del controllo di vicinato, ma si mettono in guardia i solbiatesi anche su truffe e sul maltrattamento degli animali che oltre a essere grave di per sé può costituire un ulteriore campanello d'allarme.

Scattano tre incontri per la popolazione a Solbiate Olona, uno riguarderà appunto il controllo di vicinato. Spiega il neo comandante della Polizia locale Paolo Finamore: «C'era già un gruppo esistente, quello di via Novara-Varese. Si tratta di una trentina di persone. Ora abbiamo già trovato altri coordinatori per due gruppi ulteriori. È l'occasione per ampliare i gruppi in in tutto il paese». Dal centro con via Piave-via Mazzini alle zona delle scuole in via Montegrappa, ecco il bis, anzi il tris: «È uno strumento utile, sperimentato in tanti paesi. Anch'io come Polizia locale lo ritengo efficace».

L'appuntamento su questo tema sarà lunedì 6 ottobre alle ore 21 nella sala consiliare del municipio in via Matteotti.  Tutti i residenti che hanno già aderito alla lista del controllo di vicinato, ma anche quelli che non si sono ancora uniti e tutti i cittadini interessati, sono invitati. Partenza dei nuovi gruppi, adesioni, chiarimenti: ci sarà tanta carne al fuoco. Presenti il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Fagnano Olona Michele Beltrame, il comandante Polizia Locale di Solbiate Olona Paolo Finamore appunto, l'assessore Fiorella Cometti.

Intanto però altro bolle in pentola, sottolinea sempre il comandante. Venerdì 3 alle ore 21, nella stessa sede si svolgerà l'incontro "Maltrattamento di animali e pericolosità sociale del maltrattatore -  come capire se un maltrattatore di animali può evolvere in qualcosa di molto peggio". Il relatore dell'evento, a cura della Polizia locale, è il criminologo Cristiano Chiti.  

Né bisogna scordare l'incontro del 13 ottobre, alle ore 16 nel centro Anziani in piazza Gabardi 1 "Occhio alle truffe". Organizzato dal Comando dei carabinieri di Busto Arsizio, vede come relatori sempre Beltrame e Finamore, oltre al sindaco Lucio Ghioldi. 


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU