A fare chiarezza su quanto accaduto questa mattina, poco prima delle 8 in via De Gasperi, è il comandante della Polizia Locale di Olgiate, Alfonso Castellone. È stato proprio lui il primo a intervenire sul posto, dopo la segnalazione arrivata da alcuni cittadini preoccupati. Un intervento tempestivo che ha permesso di ricostruire rapidamente la dinamica dell’episodio (Leggi QUI).
L’incidente, che ha convolto una ragazza di 12 anni e un giovane di 17, è avvenuto perché il conducente del motociclo ha deciso, come purtroppo spesso avviene, di sorpassare la colonna di veicoli in coda sulla via De Gasperi, il primo dei quali si era fermato per far attraversare sulle strisce pedonali la studentessa del 2013 che stava raggiungendo la scuola media.
«Gli automobilisti che hanno assistito alla scena - spiega il comandante Castellone - si sono preoccupati di chiamare i soccorsi e di mettere in sicurezza sia la ragazza che il motociclista, anche lui caduto al suolo. Subito dopo, sul luogo dell’incidente, sono intervenute la pattuglia della Polizia Locale e un’ambulanza».
Un incidente che, fortunatamente, non ha avuto gravi conseguenze. La giovane è stata trasportata in ospedale in codice giallo, dove i medici hanno riscontrato un trauma cranico, ma i danni fisici sarebbero potuti essere ben più pesanti.
«Sembra quasi superfluo ricordarlo, ma il pedone ha sempre il diritto di attraversare in sicurezza - sottolinea il comandante Alfonso Castellone -. Anche i motociclisti devono tenere a mente che sorpassare le colonne di veicoli è vietato e può comportare rischi molto seri».
«Tutti gli incroci – conclude il comandante della Polizia Locale di Olgiate Olona – diventano pericolosi se non si rispettano le regole basilari del Codice della Strada, in particolar modo quando sono coinvolti gli utenti “deboli” come pedoni, ciclisti, motociclisti».