Attualità - 30 settembre 2025, 08:30

“Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”. All'iniziativa aderiscono quattro ospedali della provincia di Varese

Giovedì 2 ottobre alle 21 oltre 180 ospedali in tutta Italia si illumineranno e decine di migliaia di operatrici e operatori sanitari ricorderanno i nomi dei 1.677 colleghi e colleghe uccisi a Gaza in una lettura a staffetta nazionale: adesioni anche da Busto e Castellanza

“Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”. All'iniziativa aderiscono quattro ospedali della provincia di Varese

Anche gli ospedali del Ponte di Varese, l'ospedale di Cittiglio, l'ospedale di Busto Arsizio e l'Humanitas Mater Domini di Castellanza aderiranno il prossimo 2 ottobre alle 21 all'iniziativa “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”.

«Il 2 ottobre alle 21 - si legge in una nota di un gruppo di operatori sanitari ASST Sette Lagh i- si terrà in tutta Italia l’ iniziativa “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza” , flash mob contro il genocidio palestinese a Gaza, promosso dal personale sanitario delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza. Secondo appuntamento, dopo la Giornata nazionale di digiuno contro il genocidio palestinese del 28 agosto alla quale avevano partecipato oltre 30mila operatrici e operatori del Servizio Sanitario». 

«Giovedì sera – spiega il comitato promotore - accenderemo insieme, in tutta Italia, torce, lampade, lumini, candele per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare gli oltre 60mila palestinesi uccisi in questi ultimi due anni dall’esercitoisraeliano, tra cui 1.677 sanitari i cui nomi ricorderemo durante il flashmob, in una lettura astaffetta tra leregioni» . 

«Gli ospedali coinvolti al momento sono circa 180, sparsi su tutto il territorio nazionale. Molte anche le associazioni e i sindacati che saranno presenti al flash mob in tutta Italia. Prevediamo una partecipazione con numeri record. Le adesioni stanno crescendo di ora in ora - Fanno sapere dal comitato promotore - Come sanitari e sanitarie non possiamo rimanere a guardare mentre si compie un genocidio, è nostro dovere mobilitarci». «Chiediamo che il Governo, le Regioni, le nostre Aziende sanitarie ed i Comuni - sottolineano le due reti promotrici- agiscano subito, che adottino atti ed impegni formali contro il genocidio del popolo palestinese»

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU