Busto Arsizio - 28 settembre 2025, 20:35

Successo per Agrivarese, Sabba: «Tantissima gente. Ztl pedonale? Inevitabile»

«Busto può sposare questo progetto in maniera eccellente e lo abbiamo dimostrato», commenta l’assessore. Sui malumori per le modifiche alla viabilità: «Polemica fine a se stessa. Abbiamo chiesto un piccolo sacrificio perché sarebbe stato impossibile permettere ai residenti di entrare e uscire diverse volte dal centro»

Successo per Agrivarese, Sabba: «Tantissima gente. Ztl pedonale? Inevitabile»

La prima domenica d’autunno ha regalato una giornata più da gelato che da caldarroste. Il meteo ha contribuito a rendere un successo Agrivarese, la fiera dell’agricoltura che ha richiamato in centro a Busto Arsizio tantissima gente.
I due cuori della rassegna dedicata ai prodotti del settore primario sono stati piazza San Giovanni e il parco Cossetto in via Foscolo, quest’ultimo preso d’assalto nel pomeriggio da famiglie e bambini richiamati dagli animali della fattoria.

«Manifestazione bellissima con tantissima gente»: non risparmia i superlativi l’assessore al Marketing territoriale Matteo Sabba, evidentemente soddisfatto. Anzi, soddisfattissimo.
Come annunciato durante la presentazione da Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio, principale promotrice dell’iniziativa insieme al Comune, Agrivarese diventa itinerante e, per le prossime edizioni, farà tappa in diverse città della provincia.

E Busto Arsizio si candida per un ritorno. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, Sabba aveva definito Busto la «location» ideale per la manifestazione. Dopo il successo odierno, non può che ribadirlo con il supporto del bagno di folla che ha animato il centro: «Busto può sposare questo progetto in maniera eccellente e lo abbiamo dimostrato oggi».

Per motivi di sicurezza, per l’intera giornata (dalle 6 alle 22) alcune strade sono state chiuse al traffico. Poche, in realtà: di fatto, l’incrocio tra via Mazzini e via Foscolo e una corsia di quest’ultima.
Ma a suscitare qualche perplessità e malumore alla vigilia, emersi su social e stampa, è stato il divieto di circolazione nella Ztl del centro esteso anche ai residenti, invitati a parcheggiare fuori dalle vie e dalle piazze interessate dalla manifestazione prima che scattassero i divieti di sosta e circolazione.

«Polemica fine a se stessa», sostiene Sabba, responsabile anche della delega alla Polizia locale. Dal punto di vista della viabilità «non ci sono stati problemi durante la giornata – afferma –. E, come hanno visto i cittadini, con tutta questa gente sarebbe stato impossibile permettere ai residenti di entrare e uscire diverse volte. Si è chiesto il piccolo sacrificio di parcheggiare appena fuori la Ztl». Una richiesta della quale si è assunto la responsabilità: «Ci ho messo la faccia», dice Sabba, convinto della bontà della decisione.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU