Busto Arsizio - 27 settembre 2025, 08:59

Bibliochangers, in biblioteca tante opportunità per i giovani

Al via un ricco programma di lezioni, laboratori, approfondimenti per coinvolgere le nuove generazioni

Bibliochangers, in biblioteca tante opportunità per i giovani

Una molteplicità di proposte culturali, ricreative e per il benessere fisico e mentale coinvolgeranno la fascia di età 20/30 anni nelle prossime settimane negli spazi della Biblioteca comunale, grazie a BIBLIOCHANGERS 20-30 Shape Your Space, il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito del Bando Giovani in Biblioteca.

L’obiettivo del progetto è coinvolgere i giovani nella coprogettazione e cogestione di un’offerta culturale, formativa e ricreativa all’interno della Biblioteca comunale, con l’obiettivo di promuovere il benessere individuale e collettivo in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Nel corso degli scorsi mesi sono stati organizzati incontri di teatro sperimentale, laboratori di fotografia e musica, incontri sul gaming e cittadinanza attiva, percorso Debate e sportello di psicologia.

Ora le nuove iniziative che partiranno nei prossimi giorni e abbracceranno i mesi di ottobre e novembre.

Nel dettaglio le singole proposte:

·      CICLO DI INCONTRI SUL PRIMO SOCCORSO: lezioni teorico/pratiche con nozioni di primo soccorso, prevenzione e manovre salvavita, che si articoleranno in due edizioni che si svolgeranno dal 29 settembre al 20 ottobre e dal 27 ottobre al 17 novembre.

·      LABORATORIO DI CUCITO: imparare a cucire in modo pratico e creativo, due cicli di incontri dal 30 settembre al 21 ottobre e dal 28 ottobre al 25 novembre.

·      LIBROTERAPIA UMANISTICA: una merenda, due laboratori e uno sportello per parlare di libri, di parole e di noi, alla scoperta della forza di un’antica e sorprendente disciplina (quattro appuntamenti, il 5 e il 25 ottobre e il 16 e il 22 novembre).

·      PLAY MUSIC OPEN STAGE: sabato musicale in Biblioteca per mettersi alla prova e imparare a suonare uno strumento musicale (a scelta fra pianoforte, chitarra, basso, batteria, ukulele e bonghi). Sette incontri fra ottobre (4, 11, 18, 25) e novembre (8, 15 e 22).

·      CINE B.A.: dopo un aperitivo, presentazione dei film, proiezione e dibattito. Nel cartellone, tutti i martedì dal 7 ottobre al 4 novembre, le pellicole Tatami, Close, How To Have Sex, Io Capitano e Sorry, We Missed You.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Attenzione i posti sono limitati.

Per informazioni 0331 390381 – biblioteca@comunebustoarsizio.va.it

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU