Economia - 23 settembre 2025, 09:25

Bilancio turismo 2025 nell'extralberghiero: «La provincia di Varese è un vero paradiso per gli sportivi»

L'Associazione BBVarese fa un'analisi sui numeri del turismo nella stagione 2025. Il resoconto rivela una crescita costante, un trend positivo che conferma la nostra provincia come destinazione sempre più amata e ricercata da viaggiatori italiani e stranieri

L'Associazione BBVarese, guidata dal presidente Alfredo Dal Ferro, anche quest'anno ha analizzato i dati relativi al turismo nella provincia di Varese durante i primi mesi dell'anno.

Il turismo nella provincia di Varese vive una buona fase di slancio. Le analisi dei dati relativi all'anno in corso, in particolare quelli che emergono dai B&B e dalle strutture ricettive extralberghiere del territorio, rivelano una crescita costante e incoraggiante. Un trend positivo che conferma la provincia dei Sette Laghi come una destinazione sempre più amata e ricercata da viaggiatori italiani e stranieri.

I numeri del maggior operatore dell’extralberghiero provinciale parlano chiaro: da gennaio ad agosto 2025, il tasso di occupazione ha superato il 72%, segnando un netto aumento rispetto al 66,7% registrato nello stesso periodo del 2024. Questo incremento testimonia il forte appeal del territorio, che unisce la bellezza dei suoi laghi e montagne, un ricco patrimonio storico e artistico e un'offerta enogastronomica di alta qualità oltre ad eventi sportivi di spicco.

Anche il mese di settembre ha mantenuto il passo. Nei primi venti giorni, le strutture ricettive hanno raggiunto una media del 75% di occupazione, superando il 71,4% dello scorso anno e dimostrando che la stagione turistica non si ferma con la fine dell'estate, ma continua a pieno ritmo.

Da ottobre, con la classica del ciclismo delle Tre Valli Varesine, la nostra provincia diventa una delle destinazioni più amate dai ciclisti, e se, dopo i temporali di questi giorni, il meteo tornerà stabile avremo un ulteriore incremento di visitatori attirati dalla bellezza del nostro territorio.

Questi buoni risultati non sono un caso. La provincia di Varese è un vero paradiso per gli sportivi: dai sentieri del Campo dei Fiori perfetti per il trekking e la mountain bike, ai percorsi panoramici lungo il lago di Varese ideali per ciclisti e runners. A questo si aggiungono gli sport acquatici, come la vela e il canottaggio, e la possibilità di praticare arrampicata, parapendio e molto altro.

Le previsioni per la fine dell'anno rafforzano ulteriormente questa visione ottimistica. Sulla base delle prenotazioni già acquisite, le stime indicano che il 2025 si chiuderà con un tasso di occupazione compreso tra il 73% e il 75%, superando il già ottimo risultato del 72% del 2024. Gli eventi sportivi stanno contribuendo in modo significativo a destagionalizzare i flussi turistici, attirando visitatori ben oltre i mesi estivi allungando la stagione e attirando visitatori anche nei mesi autunnali e invernali.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU