Eventi - 21 settembre 2025, 19:01

VIDEO e FOTO. Taino a tavola per l'Unesco, un successo il "Pranzo della Domenica"

Centinaia di persone hanno risposto all'appello per sostenere la candidatura della cucina italiana. Il sindaco Ghiringhelli: «Una grande adesione per promuovere le nostre tradizioni»

Una grande tavolata che ha attraversato il cuore del paese, unendo via Oreste Paietta e Piazza Patrioti in un unico, grande abbraccio. Oggi Taino ha risposto con entusiasmo all'iniziativa "Il Pranzo della Domenica - Italiani a tavola", un evento per celebrare la convivialità e, soprattutto, per sostenere con forza la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'UNESCO.

Centinaia di persone, tra cittadini, famiglie e rappresentanti delle istituzioni, si sono sedute fianco a fianco per condividere sapori, tradizioni e un forte senso di appartenenza. L'atmosfera, resa ancora più festosa dalle decorazioni tricolori e dalle note dell'inno nazionale, ha testimoniato il successo di un'iniziativa che va oltre il semplice pasto.

Presente all'evento anche il presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, che ha sottolineato il legame profondo tra cibo, benessere e cultura. «La nostra cucina è sicuramente la prima nel mondo, è conosciuta da tutti e abbiamo dei piatti fantastici», ha dichiarato. «Ci permette anche di vivere bene, perché la cucina oggi è anche prevenzione e salute».

Dello stesso avviso Francesca Caruso, assessore alla Cultura di Regione Lombardia, che ha elogiato l'organizzazione e la sentita partecipazione. «Io faccio i complimenti al sindaco, all'amministrazione, a tutti i volontari per aver accolto questa iniziativa importante», ha affermato, notando il grande riscontro. «La cucina italiana meriterebbe di essere patrimonio dell'Unesco; fa parte della nostra tradizione, delle nostre identità, della nostra cultura».

Il sindaco di Taino, Stefano Ghiringhelli, visibilmente soddisfatto, ha spiegato gli obiettivi della giornata: «L'obiettivo di oggi è promuovere i prodotti locali ma anche il pranzo della domenica, un momento conviviale per stare insieme. Abbiamo avuto una grande adesione, quindi siamo fortunati e contenti».

L'evento ha avuto anche un importante risvolto sociale grazie alla partecipazione dell'associazione "Liberi di Crescere", che si occupa di ragazzi con disabilità. «Tutto l'anno ci impegniamo per i nostri bimbi e ragazzi con disabilità con progetti di autonomia, che per loro vuol dire dimostrare che sanno fare tante cose».

Tra le autorità presenti anche la consigliera regionale Rombana Dell'Erba e il consigliere di Busto Francesco Attolini. A chiudere la giornata le parole di Marco Colombo, sindaco di Daverio, che ha lodato l'organizzazione e lo spirito dell'evento: «A Taino c'era “tutta l'Italia” a tavola. È un piacere aver collaborato col sindaco Stefano Ghiringhelli e con tutti i volontari che hanno permesso che tutto ciò diventasse realtà, in modo veloce e soprattutto di qualità». 

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU