Valle Olona - 16 settembre 2025, 08:00

FOTO. A Gorla Minore hanno vinto tradizioni e solidarietà

L’amministrazione comunale ha voluto fare un primo bilancio di “Viva la Puglia”, la manifestazione a scopo benefico che ha animato lo scorso weekend Piazza Pertini. «È stato un po’ un esperimento, per vedere se la cittadinanza apprezza questo tipo di eventi, che vorremmo riproporre anche in futuro» ha spiegato la prima cittadina

«L’amministrazione comunale di Gorla Minore desidera esprimere un sincero ringraziamento all’associazione Linda A.P.S., al sostegno di Ananke Family A.P.S., a “Viva la Puglia”, a tutto lo staff organizzativo e ai volontari per aver portato nel cuore del nostro paese tre giornate di festa, gusto e solidarietà».
È con queste parole che la consigliera delegata Katia Dell’Aquila ha voluto commentare il successo della festa che ha animato il centro del paese nell’ultimo fine settimana; musica, colori, sapori e profumi tipici della cultura e della cucina pugliese, infatti, hanno attirato per l’intera durata dell’evento moltissime persone che si sono ritrovate nella nuova piazza mercato per trascorrere qualche ora diversa dal solito.

«Grazie alla collaborazione con l’associazione Linda A.P.S. e al sostegno di Ananke Family A.P.S. – sottolinea la consigliera Dell’Aquila – l’evento non è stato solo un’occasione di divertimento e convivialità, ma ha anche assunto un profondo valore sociale, poiché parte del ricavato è stato destinato al progetto “Terapia sospesa”, che offre percorsi di cura gratuiti a chi affronta disturbi dell’alimentazione e non ha possibilità economiche.
Un ringraziamento particolare, poi, va a chi ha lavorato dietro le quinte per garantire la buona riuscita della manifestazione, portando in Piazza Pertini non solo street food, musica e spettacoli, ma anche il clima di comunità e di condivisione che da sempre contraddistingue Gorla Minore».

Un evento con un duplice scopo, dunque, che ha rappresentato anche una sorta di prova generale per iniziative simili che potrebbero essere organizzate nei prossimi anni: «Per noi – spiega la sindaca Fabiana Ermoni – la cosa più importante è che questo tipo di eventi abbia anche uno scopo benefico; quello che abbiamo appena ospitato è stato un po’ un esperimento, che ci ha permesso di vedere se la cittadinanza apprezza questo tipo di manifestazione, che è una novità per Gorla Minore.
L’intenzione, infatti, è quella di riproporla, qualora il gradimento dei gorlesi sia confermato, anche nei prossimi anni, sempre andando a sostenere, come questa volta, realtà che si occupano dei bisogni di chi si trova in stato di necessità, magari trasformandola in un evento itinerante che possa far vivere non solo il centro, ma anche le altre zone del paese».

«Siamo orgogliosi di aver ospitato “Viva la Puglia” – prosegue Katia Dell’Aquila – e di aver visto la nostra piazza trasformarsi in un punto d’incontro per famiglie, giovani e cittadini di tutte le età, che hanno partecipato ad un momento che ha unito tradizioni, cultura e solidarietà.
Come amministrazione comunale vogliamo ringraziare “Viva la Puglia” e tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, e tutti coloro che hanno contribuito a rendere queste giornate un momento speciale per Gorla Minore.
Ma la nostra voglia di animare il paese non si ferma qui; per l’autunno e l’inverno, infatti, abbiamo in programma molti altri eventi».

Anche la prima cittadina ha voluto concludere con un ringraziamento speciale: «Da parte mia – conclude Fabiana Ermoni – non posso fare altro che dire grazie alla consigliera delegata Dell’Aquila per la grande collaborazione e l’ideazione di queste iniziative, che per il paese, lo ripeto, rappresentano una vera e propria novità».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU