Sport - 16 settembre 2025, 15:00

FOTO. Il Memorial Francesca anima il PalaBisterzo: Lecco vince il torneo senior, trionfo Pro Patria nell'Under 17

L'ottava edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Patria Palla ha visto la partecipazione di venti squadre in cinque categorie. La prima squadra di coach Galli, in preparazione per la Serie C, si è piazzata seconda. Assegnate due borse di studio a Marta Rossi e Arianna Bennici in memoria di Nicoletta Ovicini e Bianca Peserico

Un weekend di grande basket, passione e ricordo. Si è conclusa con successo l'ottava edizione del “Memorial Francesca - Trofeo Erregomma”, l'ormai tradizionale appuntamento di inizio stagione organizzato dalla Pro Patria Palla al Cesto che ha animato i campi del PalaBisterzo dal 12 al 14 settembre.

L'evento, intitolato alla memoria di Francesca Martina, sostenitrice della società bustocca prematuramente scomparsa, ha coinvolto ben venti squadre suddivise in cinque categorie, dall'Under 12 alla Serie C, confermandosi un punto di riferimento per la pallacanestro femminile del territorio.

SERIE C, UN TEST IMPORTANTE IN VISTA DEL CAMPIONATO

Tutti gli occhi erano puntati sulla prima squadra della Pro Patria, che si appresta ad affrontare il nuovo campionato di Serie C. Il torneo è stato un banco di prova fondamentale per le ragazze del confermato coach Simone Galli, un primo assaggio della stagione dopo l'autoretrocessione dalla Serie B decisa in estate.

Le "tigrotte" hanno raggiunto la finale dopo una comoda vittoria in semifinale contro Cerrus, partita in cui però si è registrato l'infortunio di Pertoni (le sue condizioni saranno valutate con una risonanza magnetica). Nell'atto conclusivo, la Pro Patria ha dovuto cedere il passo a una Lecco più esperta e fisica. A pesare sull'esito, per le bustocche, anche le assenze di due pedine importanti come Sartoni e Ridolfi. Il podio è stato completato da Bollate, terza, e da Cerrus, quarta.

I RISULTATI DELLE GIOVANILI BIANCOBLU': DOMINIO U17

Grandi soddisfazioni sono arrivate dal settore giovanile. Spicca il dominio assoluto della formazione Under 17, che ha conquistato il primo posto senza discussioni, lasciandosi alle spalle Biassono, Vercelli e Broni.
Finale amara ma combattuta per l'Under 13, sconfitta dal Sanga Milano. Le giovani biancoblù, arrivate a -2 nell'ultimo quarto, non sono riuscite a completare la rimonta contro avversarie più precise. Terzo posto per il Basket Femminile Milano ai danni dell'Ardor Bollate.
Nell'Under 15, la Pro Patria ha chiuso al terzo posto battendo Vittuone, dopo una semifinale tiratissima persa di soli due punti contro Carugate, che ha poi vinto il torneo superando Nerviano all'overtime.
Infine, nella categoria Under 12, il successo è andato a Vittuone al termine di una finale punto a punto con il Sanga, VBS terza e Pro Patria quarta.

IL CUORE DEL MEMORIAL: LE BORSE DI STUDIO

Oltre all'aspetto sportivo, il torneo ha vissuto un momento di profonda commozione con la consegna di due borse di studio a due giovani atlete della Pro Patria, Marta Rossi e Arianna Bennici, entrambe classe 2009. I premi sono stati istituiti in memoria di Nicoletta Ovicini, madre della dirigente Maddalena Lualdi, e di Bianca Peserico, madre di Francesca, entrambe insegnanti scomparse quest'anno.

A premiare le ragazze sono state la stessa Lualdi e la cugina di Francesca, Giuliana Peserico. «Ci è sembrato il modo migliore per mantenere vivo anche il loro ricordo – ha spiegato la dirigente bustocca –Abbiamo voluto premiare le ragazze che si impegnano per coniugare lo sport con lo studio, che cercano di essere sempre presenti agli allenamenti e che sono profondamente legate alla nostra realtà».

Un bilancio, dunque, più che positivo per un evento che ha saputo unire agonismo, crescita sportiva e memoria, lanciando nel migliore dei modi la nuova stagione della Pro Patria.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU