Un pomeriggio di padel aperto a tutti, con un’attenzione speciale a chi vive la disabilità motoria. È questo lo spirito con cui nasce Whee’ll Padel Together, l’evento gratuito in programma sabato 20 settembre a Gallarate, in via Curtatone 20, dalle 15 alle 17.
Due ore di gioco con maestri qualificati, attrezzatura fornita e un buffet finale per condividere insieme l’esperienza: l’iniziativa è stata pensata come un momento di sport, socializzazione e divertimento senza barriere.
Alla base dell’idea c’è la storia di Francesca Chierichetti, che ha immaginato l’evento per suo fratello Umberto. «Mio fratello è sempre stato un amante degli sport e soprattutto quelli invernali ma volevo offrirgli – e con lui a tanti altri ragazzi – un’occasione in più per divertirsi e stare in compagnia, senza che la sedia a rotelle fosse un ostacolo» spiega l’organizzatrice. Un’intuizione che ha trovato subito l’entusiasmo di Arx Padel e di un gruppo di amici, che hanno messo a disposizione tempo ed energie per rendere concreta l’iniziativa.
L’appuntamento vuole essere il primo passo di un percorso più ampio, capace di diffondere la cultura dell’inclusione attraverso lo sport. «Il padel è uno sport giovane, dinamico e aggregante – racconta Davide Piantanida di Arx Padel – e può diventare un ponte straordinario per abbattere barriere e costruire legami».
Un invito che va ben oltre il campo da gioco: sabato a Gallarate non si scenderà in campo solo per vincere una partita, ma per dimostrare che lo sport appartiene davvero a tutti.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: per prenotarsi è necessario contattare il numero 375 5623020.