Ben nove chili di mozziconi di sigarette raccolti per le vie del centro di Busto Arsizio soltanto in un’ora di lavoro. Certo, sul peso influisce il fatto che la notte scorsa abbia piovuto, ma è comunque un dato che fa riflettere.
È il risultato dell’iniziativa promossa da Plastic Free, che questa mattina ha coinvolto quaranta volontari. Muniti di guanti e di cestelli ricavati da alcune bottiglie, si sono dati da fare in concomitanza con BA Cuori Insieme, evento che ha richiamato circa settanta realtà del terzo settore presenti in piazza con i loro stand.
All’encomiabile spirito d’iniziativa dei volontari si contrappone la scarsa attenzione per l’ambiente di chi si ostina a gettare per terra i rifiuti, in questo caso le “cicche” delle sigarette.
Ma a bordo strada o nelle zone boschive si trova immondizia di ogni genere. Lo sanno bene coloro che hanno aderito all’associazione: «Il nostro obiettivo è sensibilizzare sul tema dell’inquinamento della plastica, coinvolgendo anche le scuole – spiega Mariachiara Formenti, referente Plastic Free provincia di Varese –. L’associazione ha volontari anche fuori dall’Italia ed è impegnata anche a salvare le tartarughe marine minacciate dall’incuria dell’uomo».
A Busto, invece, l’attività principale riguarda operazioni di “cleanup”, ossia di raccolta di rifiuti abbandonati. «Nel corso del tempo la quantità materiale che recuperiamo è rimasta pressoché invariata, ma c’è un sempre maggiore interesse a partecipare da parte di volontari», fa sapere Formenti.
L’iniziativa di questa mattina è stata organizzata insieme ai referenti di Busto dell’associazione (Laura Lunardi, Alessandro Pagani, Ottavia Ferrari, Vittoria Colombo) e rientra nell’Agenda del Verde pulito promossa dall’amministrazione per programmare le proposte delle realtà che intendono impegnarsi nella raccolta di rifiuti abbandonati.
«Siamo sempre disponibili a collaborare con tutte le associazioni che aderiscono all’Agenda – sottolinea Orazio Tallarida, consigliere comunale delegato a Verde ed Ecologia –. Incontrerò presto i volontari di Plastic Free, promotori di iniziative importanti sul nostro territorio».