Sport - 12 settembre 2025, 15:50

«Con pazienza e lavoro, possiamo diventare forti davvero»: la Futura Volley Giovani pronta per il Trofeo Bellomo

A tre settimane dall’inizio della serie A2, la Futura Volley Giovani si prepara al 45° Trofeo Mimmo Bellomo con la voglia di crescere come gruppo e testare il proprio livello contro avversarie competitive. Tkachenko: «Unire le qualità individuali per diventare una squadra»

Kateryna Tkachenko

Kateryna Tkachenko

A tre settimane dall’inizio del campionato di serie A2, la Futura Volley Giovani prosegue nel suo percorso di crescita e costruzione, pronta a mettersi alla prova nel fine settimana in occasione della 45esima edizione del Trofeo Mimmo Bellomo.

Appuntamento numero cinque del precampionato bustocco quello con il torneo organizzato per ricordare l’allenatore e dirigente della Pallavolo Castellanzese, scomparso prematuramente in seguito ad un incidente stradale, che vedrà la squadra allenata da coach Gianfranco Milano scendere in campo domani nella seconda semifinale di giornata contro la Pallavolo Concorezzo. Un test senza dubbio utile contro un’avversaria di pari categoria, inserita però nel girone A della Regular Season. Affidata alle “cure” di coach Gilles Reali, la formazione brianzola presenta nel roster la ex cocca Martina Veneriano e come unica straniera Isidora Rodic, schiacciatrice serba vista lo scorso anno a Offanengo. 

La vincente affronterà nella finale di domenica la squadra che avrà la meglio nel primo match di domani tra Villa Cortese e Volley Modena. 

A presentare il torneo che si disputerà alla Soevis Arena di Castellanza è Kateryna Tkachenko, schiacciatrice bustocca, alle prese con la sua nuova avventura tutta italiana. “Il mio primo mese a Futura è stata un'esperienza davvero interessante - attacca la giocatrice ucraina -. Certo, la sfida principale finora è stata quella con la lingua e mi sto ancora adattando all'aspetto comunicativo. In campo non si nota però così tanto perché la pallavolo ha un suo linguaggio universale e, una volta che la palla è in gioco, tutti si capiscono. Mi sto trovando molto bene in ogni senso: la città è accogliente, la mia nuova casa mi dà un senso di pace e mi piace avere la possibilità di esplorare i dintorni. Apprezzo molto anche la cordialità all'interno della squadra, che sta rendendo l'inserimento molto più facile”. 

L’attenzione torna poi al campo. “Individualmente, abbiamo molte giocatrici forti, con buone capacità tecniche ed esperienza e questa è una base solida - prosegue “Kate” -. L’obiettivo, come sempre nella pallavolo, è unire queste qualità individuali e funzionare davvero come un'unica unità in campo. Costruire l'alchimia, trovare il ritmo e fidarsi reciprocamente nei momenti chiave, è questo l'aspetto su cui dobbiamo ancora migliorare. Ma questo è normale per un nuovo gruppo e con il lavoro e il tempo, arriverà”.

Busto Arsizio è reduce dal primo successo in precampionato contro il Volley Lugano, che potrà senza dubbio dare una bella iniezione di fiducia in vista del fine settimana, con l'obiettivo di trovare continuità. “È sempre difficile dare giudizi dopo le prime amichevoli, perché si tratta più di costruire connessioni e testare sistemi piuttosto che trarre conclusioni. Quello che posso dire è che siamo nelle prime fasi di crescita come squadra. C'è sicuramente del potenziale, se continuiamo a camminare insieme nella giusta direzione, diventeremo più forti passo dopo passo. Per ora, si tratta di pazienza, apprendimento e fiducia nel processo”.

Negli ultimi anni la Futura Volley s è aggiudicata il Trofeo Bellomo nel 2022 e nel 2023; nell’edizione del 2024 è stata invece sconfitta in semifinale da Cremona (con Taborelli, allora in gialloblù, autrice di 19 punti) per poi aggiudicarsi invece la finalina contro Albese.
“Il nostro obiettivo dovrà essere quello di scendere in campo con la voglia di dimostrare di essere una squadra forte e competitiva - chiude Tkachenko -. Vogliamo dimostrare di poter esprimere un attacco efficace, rimanendo costanti e affidabili in difesa. Personalmente, credo che la chiave sarà concentrarsi sui dettagli più semplici e mantenere alta l'energia per entrambe le partite. Allo stesso tempo, è importante godersi la gara: è quando i giocatori si divertono in campo che si esprime la miglior pallavolo”.

45° TROFEO MIMMO BELLOMO
IL PROGRAMMA
Sabato 13/9, ore 18.00: GSO Villa Cortese-Volley Modena; a seguire: Futura Volley Giovani-Pallavolo Concorezzo.
Domenica 14/9, ore 15.00: finale 3°-4° posto; a seguire: finale 1°-2° posto.
INFO - Si gioca alla Soevis Arena di Castellanza (via Legnano, 3). La biglietteria sarà aperta dalle ore 16.30 di sabato 13 settembre. Biglietto unico 10 euro (ridotto 10/16 anni 6 euro); abbonamento 2 giorni 15 euro (ridotto 10/16 anni 10 euro). Per info e prenotazioni: consorzio2volley@gmail.

CAMPAGNA ABBONAMENTI FUTURA SEI TU
Futura Volley ricorda che è sempre attiva la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26. Le tessere sono acquistabili online sulla piattaforma Ticketmaster, ancora partner di Futura Volley (questo il link Ticketmaster). Sarà inoltre possibile sottoscriverle in occasione del tradizionalissimo Trofeo Bruna Forte, che si disputerà domenica 28 settembre alla Soevis Arena.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU