Territorio - 10 settembre 2025, 12:13

FNMA Autoservizi assume autisti: costi patente a carico dell'azienda e premio di 3.000 euro

Ricerca per persone con età minima di 21 anni, inserimento su linee di Varese e Como. Percorso formativo retribuito di 3 mesi, poi conferma a tempo indeterminato

FNMA Autoservizi assume autisti: costi patente a carico dell'azienda e premio di 3.000 euro

Sono aperte le selezioni per la nuova edizione dell’Academy di FNM Autoservizi, una proposta per nuovi autisti rivolta a persone con età minima di 21 anni che prevede un’assunzione a tempo determinato part time per tutta la durata del periodo di formazione finalizzato al conseguimento della patente D e CQC, con costi totalmente a carico dell’azienda, la successiva trasformazione a tempo indeterminato full time e un premio di ingresso di 3.000 euro. I nuovi autisti che completeranno il percorso dell’Academy – che vedrà il suo avvio entro gennaio - saranno inseriti in servizio sulle linee di FNMA nelle province di Como e Varese. 

IL PERCORSO FORMATIVO - Il percorso formativo ideato da FNMA, che si svolgerà presso le sedi di Saronno e Tradate, prevede una iniziale assunzione a tempo determinato con contratto part time come Operatore di Esercizio con il parametro 140 del contratto CCNL Autoferrotranvieri per conseguire la patente D e CQC con tutti i costi sostenuti dall’azienda. La retribuzione prevista è di circa 800 euro mensili. Al termine di questo periodo, a coloro che avranno superato positivamente gli esami e ottenuto l’idoneità verrà proposta l’assunzione a tempo indeterminato. Al nuovo assunto verrà richiesto di sottoscrivere l’impegno di restare in servizio presso FNMA per almeno tre anni e sarà riconosciuto inoltre un premio di ingresso di 3.000 euro che sarà corrisposto in tre diverse tranche: 1.000 euro all’assunzione dopo il conseguimento della patente, 1.000 euro al 18mo mese successivo all’assunzione, l’ultima tranche di 1.000 euro al 36mo mese dopo l’assunzione. Un significativo pacchetto welfare che comprende ticket restaurant, servizi per la salute, l’educazione dei figli, la formazione e il tempo libero affianca e completa la retribuzione per i nuovi autisti. 

REQUISITI - La selezione aperta da FNMA è rivolta a tutte le persone con 21 anni compiuti, dotate di diploma di scuola secondaria di primo grado, patente B, conoscenza della lingua italiana e idoneità fisica e psico-attitudinale alla mansione. Si richiedono inoltre la disponibilità a lavorare su turni, passione per la guida e una buona predisposizione alle relazioni interpersonali. 

È possibile candidarsi alla selezione compilando il form dell’annuncio pubblicato online: https://joblink.allibo.com/ats3/job-offer.aspx?DM=1954&ID=97248&LN=IT&FT=554&SG=2

FNM Autoservizi è una società detenuta al 100% da FNM. Opera oggi con 200 persone su 19 linee, per oltre 630 km, nelle province di Brescia, Como e Varese. L'offerta si completa con servizi scuolabus, trasporto maestranze e corse sostitutive treno. FNMA dispone di una flotta di oltre 160 mezzi, destinati prevalentemente a linee di TPL. A partire dal 2017 sono stati complessivamente investiti oltre 5 Milioni di euro per l'acquisto di nuovi bus a basso impatto ambientale con conseguente contenimento dei consumi, delle emissioni di CO2 ed incremento delle condizioni di sicurezza dei passeggeri.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU