Tutto è pronto per la ventesima edizione di Milano Comics & Games, che si svolgerà a MalpensaFiere di Busto Arsizio nei giorni 13 e 14 settembre.
Punto di riferimento per gli appassionati di fumetti, anime, videogiochi, musica e cosplay, l’evento si preannuncia come un’esperienza intrigante, grazie al ricco programma.
Gli ospiti di questa edizione spaziano dai doppiatori più amati, come Laura Lenghi (Principessa Mononoke), Giulia Maniglio (Gachiakuta), Flavio Aquilone (Death Note), Rossa Caputo (Hazbin Hotel) ed Elisabetta Spinelli (Sailor Moon), a celebri content creator del calibro dell’illustratore Richard HTT ed il Pianista degli Anime Edoardo Brugnoli. E, inoltre, i gamer e streamer Xiuder e Cydonia avranno un talk tutto loro per incontrare i fan.
Il palco principale si animerà anche con le voci iconiche delle sigle dei cartoni animati di genere majokko e idols che hanno segnato gli anni 2000, tra cui Giorgia e Alessia Alissandri (Pretty Cure), Valentina Ponzone (Kilari) e il trio delle Cosplay Singers (Mermaid Melody) formato da Denise Misseri, Francesca Daprati ed Elisabetta Cavalli. Non mancherà neanche la musica dal vivo con la punk band SPORK e le magiche emozioni Disney del gruppo DisneiAmo, con i cantanti Stefano Bersola, Giulia Ottonello, Marika Barbieri e il doppiatore Pietro Ubaldi (Doraemon, Spongebob, Kiss Me Licia).
Non solo palco e ospiti: i cosplayer più originali si sfideranno in un incredibile Gara Cosplay, e questi potranno approfittare dei set fotografici professionali di Aifa Cosplay. Ci saranno anche le famosissime auto Itasha Italy, decorate con grafiche ispirate a manga e anime, e gli appassionati di K-pop potranno partecipare alle esibizioni e ai flash mob organizzati da KST - Kpop Show Time.
I fan del wrestling potranno assistere agli incontri del ring di TCW Total Combat Wrestling. Spazio anche al cinema amatoriale in Sala Metropolis dove verranno proiettati Quando il Sorriso Incontra il Coraggio: La Storia di Candy Candy, lungometraggio in live action amatoriale de I Giocolieri delle Stelle ANSPI S. Rita Onlus Viareggio, e Storyland, web serie creata da Raffaele Tamarindo per il suo canale YouTube RT Poop, un’opera-meme che mescola elementi trash-pop dell’immaginario collettivo. Importante sarà la presenza dell’Artist Alley e della Self Area, fulcro della creatività indipendente.
Da segnalare è lo stand Poste Italiane che celebrerà l’universo di Diabolik con un folder filatelico dedicato all’ispettore Ginko, illustrato dall’artista Giuseppe Palumbo, autore del manifesto ufficiale della manifestazione e ospite speciale di Milano Comics & Games. Infine, il padiglione gaming promette divertimento con videogiochi, giochi da tavolo ed esperienze VR, mentre un’area food garantirà ristoro di qualità.
Maggiori dettagli sulla prevendita e il programma di Milano Comics & Games sono disponibili sul sito www.fieredelfumetto.it.
13-14 settembre – Malpensa Fiere, Busto Arsizio
Orari: sabato 13 settembre: 10.00 - 21.00; domenica 14 settembre: 10.00 - 19.00
Biglietti: online 12 euro (+ commissioni). Abbonamento 2 giorni: 20 euro (+ commissioni). In cassa: 16 euro. Ingresso gratuito fino a 6 anni non compiuti. Parcheggio gratuito. Navette gratuite dalle stazioni di Busto Arsizio. Prevendita online attiva su www.fieredelfumetto.it