Busto Arsizio - 07 settembre 2025, 12:54

VIDEO - L’associazione “La casa di Chiara” ancora in vetta «...per tutti i bambini»

La farfalla, simbolo della piccola Chiara, della sua storia e della solidarietà compiuta in suo nome, da oggi dispiega le ali sulla cima del Monte Emilius. Marco Cirigliano e il messaggio di speranza lanciato in uno scenario mozzafiato: «Non smettere mai di lottare. Vivi vivi vivi»

Missione compiuta, cima raggiunta dall’associazione “La casa di Chiara”. Di nuovo, perché l’ascensione del Monte Emilius, 3.559 metri, sulle Alpi Graie, è l’ennesima vetta di un percorso iniziato nel 2017, con il bivacco Bobba. Fatica e conquista, gioia e ricordo, speranza e solidarietà compongono il messaggio riecheggiato anche oggi fra le Alpi.

La spedizione composta da "Jo-Jo", Marco Cirigliano (papà di Chiara), Pulci, Ganzo, Loreto, Dema, Andrea Bianchin, Fabiano Azimonti, Giorgio Fusetti, Beppe Adamo e Ale Moschillo (tre componenti si sono fermati a poco sotto la vetta), è arrivata in cima.

Alla farfalla posata sulla croce si è aggiunto un cuoricino, pensiero speciale voluto dalla nonna di Chiara. Poche parole di Marco Cirigliano a impresa avvenuta, un po’ per la fatica, specie quella affrontata negli ultimi 600 metri di dislivello, un po’ perché certi gesti non richiedono discorsi articolati: «Per tutti i bambini».

Affidato alla t-shirt mostrata vicino alla Madonna degli Scout il messaggio “Non smettere mai di lottare – Vivi vivi vivi”.