Sociale - 06 settembre 2025, 21:08

Gioco, creatività e comunità: grande successo per "MelaGioco"

Tante famiglie hanno affollato oggi la sede di Evolvere Aps in via Vesuvio per una giornata di festa e benessere. Presenti anche gli assessori Reguzzoni e Albani

Gioco, creatività e comunità: grande successo per "MelaGioco"

Una giornata di sole, sorrisi e stupore ha fatto da cornice oggi, sabato 6 settembre, all'evento "MelaGioco", l'annuale festa organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale Evolvere. La sede di via Vesuvio 50 si è trasformata in una vera e propria "oasi umana", accogliendo centinaia di famiglie del territorio per un'intera giornata dedicata al gioco, alla creatività e allo stare insieme.

Fin dalle 11 del mattino, un flusso continuo di bambini e adulti ha animato gli spazi dell'associazione, attratto da un programma ricco e variegato. Grande meraviglia ha suscitato l'area di Volandia, con una mongolfiera statica che ha offerto una prospettiva unica, visori virtuali per viaggiare con la fantasia, e laboratori di aerei di carta che hanno visto i più piccoli sfidarsi in voli colorati.

Applausi scroscianti per i Falconieri della Torre, che con le loro dimostrazioni di volo hanno incantato il pubblico, mostrando la maestosità e l'eleganza dei rapaci. L'evento è stato anche un'occasione per stimolare i sensi, grazie al Percorso Sensoriale curato dagli studenti di ESC Academy, e per liberare la fantasia con i Lab Creativi per Bambini, dove i partecipanti hanno potuto, tra le altre cose, costruire il proprio vulcano personale. Spazio anche all'arte con il Pittura Lab di Massimiliano Rusconi e alla magia del racconto con Le Storie Animate, che hanno catturato l'attenzione dei più piccoli. Il tutto accompagnato da un'invitante area Street Food.

La giornata rappresenta il culmine di un lavoro che Evolvere porta avanti da 25 anni: promuovere il "ben-essere" della persona a 360 gradi. Come spiegato dagli organizzatori, l'obiettivo è aiutare bambini, adulti e famiglie a vivere in modo naturale le emozioni, sviluppando empatia, pensiero critico e creatività, strumenti fondamentali per gestire lo stress e prevenire il disagio psicosociale.

A testimoniare l'importanza dell'iniziativa per la città, era presente anche una rappresentanza dell'amministrazione comunale. Gli assessori Paola Reguzzoni e Alessandro Albani hanno visitato gli stand e partecipato alla festa, sottolineando il valore di realtà come Evolvere A.p.s. per il tessuto sociale di Busto Arsizio e il supporto della Città a eventi che rafforzano il senso di comunità.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU