Territorio - 04 settembre 2025, 13:27

Carabinieri Forestali, il capitano Francesca Failla lascia la provincia di Varese

Dopo due anni alla guida del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Varese e del Nucleo CITES di Somma Lombardo, l'ufficiale dell'Arma assumerà un nuovo incarico in Calabria

Il capitano Failla

Il capitano Failla

Dopo due anni alla guida del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Varese e del Nucleo CITES di Somma Lombardo, il capitano Francesca Failla conclude la sua prima esperienza da Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, ruolo forestale. Durante il suo periodo di comando, ha contribuito in maniera significativa alla prevenzione e al contrasto degli illeciti ambientali e forestali nel territorio varesino. 

Tra le operazioni condotte si ricordano le attività di contrasto ai reati previsti dalla Convenzione di Washington inerente la tutela degli animali in via di estinzione, che ha portato al sequestro di oggettistica varia di avorio; di tutela del made in Italy culminata con il sequestro di miele privo di idoneo sistema di etichettatura; sul rispetto della normativa delle borse di materiale ultraleggero in plastica, che hanno portato al ritiro dalla commercializzazione di diversi shoppers irregolari. 

Accanto alle attività investigative, il capitano Failla si è distinta anche per l’impegno nella divulgazione della legalità ambientale, incontrando studenti di diversi istituti scolastici della provincia, promuovendo così il rispetto della natura tra le nuove generazioni. Il capitano lascia ora la provincia di Varese per assumere un nuovo incarico, presso il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, portando con sé il bagaglio di esperienza maturato in questi due anni di servizio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU