Politica - 03 settembre 2025, 19:15

Area ex Marcora, via libera definitivo per la riqualificazione

A San Michele nasceranno case, un parco e nuovi parcheggi. L'area dismessa tra le vie Goito, Lepanto e Palestro si prepara a una nuova vita. Nessuna osservazione al piano adottato a luglio, oggi la giunta comunale ha dato l'approvazione che dà il via alla riqualificazione proposta dall'assessore Folegani

Area ex Marcora, via libera definitivo per la riqualificazione

Luce verde definitiva per la riqualificazione dell'ex area "Metallurgica Marcora" a San Michele. La giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Luca Folegani, ha approvato oggi in via ufficiale il Piano di Recupero che trasformerà il grande vuoto urbano tra le vie Goito, Lepanto e Palestro in un nuovo angolo di città verde e residenziale.

Il passaggio finale è stato possibile dopo che, nei tempi previsti dalla legge, non è pervenuta alcuna osservazione al piano che era stato adottato dalla stessa giunta a inizio luglio. Un segnale che l'intervento è stato accolto positivamente dal quartiere.

L'operazione di rigenerazione urbana, come già anticipato, cancellerà quel che rimane della vecchia fabbrica per fare spazio a due moderni edifici pluripiano. Questi saranno destinati prevalentemente a uso residenziale, ma con spazi al piano terra pensati per ospitare attività commerciali e del terziario, garantendo vitalità all'area durante tutto l'arco della giornata.

Ma il cuore del progetto, come sottolineato fin dall'inizio, sarà la vivibilità. Il piano prevede infatti la creazione di un nuovo parco pubblico attrezzato e la realizzazione di due parcheggi pubblici, che sorgeranno in fregio a via Goito e via Palestro per rispondere a una sentita esigenza dei residenti della zona.

«Stiamo lavorando per riqualificare le aree dismesse», aveva spiegato l'assessore Folegani all'epoca dell'adozione del piano, una visione che oggi trova concreta attuazione. «L'area di San Michele è sita a poche centinaia di metri dal centro, in una posizione strategica e ricca di servizi. È un intervento che ci permette, piano piano, di vedere cambiare volto a diverse zone della città».

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU