Sport - 31 agosto 2025, 17:48

GP Olanda F1: Piastri domina e ipoteca il Mondiale. Incubo Ferrari, doppio ritiro

Norris rompe il motore e ora è a -34 punti: il Mondiale prende la strada dell'Australia. Hamilton e Leclerc out, zero punti

GP Olanda F1: Piastri domina e ipoteca il Mondiale. Incubo Ferrari, doppio ritiro

Settimana prossima il circus farà tappa a Monza e non ci poteva essere approccio peggiore per la Ferrari nel gran premio di casa. Ci vorrà tutto l’amore dei tifosi italiani per superare la delusione di oggi.

Hamilton a muro da solo e Leclerc buttato fuori da Antonelli: un doppio ritiro che brucia moltissimo. Insieme alle penalità della Cina, è sicuramente il momento peggiore della stagione.

Una stagione che era partita con aspettative altissime e proclami di vittoria Mondiale si è trasformata in un incubo già dai test. Per onore di cronaca, incredibilmente la Ferrari è ancora seconda nel Mondiale.

La gara è stata ricca di colpi di scena, di delusioni e di successi: Oscar Piastri domina la scena, Lando Norris vede svanire in fumo le sue ambizioni iridate. Verstappen solido chiude secondo, mentre la grandissima prestazione di Hadjar regala il gradino più basso del podio a un rookie che sta vivendo una stagione molto positiva.

Alla partenza Piastri scatta bene e controlla. Verstappen sfrutta le gomme rosse e si porta davanti a Norris, un po’ troppo timido e costretto inizialmente al terzo posto. Norris però reagisce, si riprende la posizione con un sorpasso spettacolare, mentre Leclerc piazza una gran manovra su Russell per salire in quinta posizione.

Il monegasco tenta poi l’undercut su Hadjar per la quarta posizione. Ma poco dopo Hamilton finisce contro le barriere in curva 3: ritiro immediato e prima safety car. Questo rovina i piani di Leclerc, che aveva appena sfruttato il pit e perde la posizione su Russell. Alla ripresa, il ferrarista si rifà subito con un sorpasso al limite ancora su Russell.

Ma la gioia dura poco: Antonelli, troppo ottimista, tampona la SF-25 numero 16 colpendo la ruota posteriore. Leclerc si gira e finisce contro le barriere. Ora il disastro è totale.

E non è finita. Alla ripartenza, un altro colpo di scena: fumo dalla McLaren di Norris. Il motore lo tradisce, costringendolo al ritiro e lasciando strada libera a Piastri, che mette una seria ipoteca sul titolo.

Gioia invece per Hadjar, che centra un podio pazzesco e regala alla Racing Bulls un risultato insperato. Da segnalare anche il quarto posto di Russell, il quinto di Albon e soprattutto la grande rimonta di Bearman, partito dalla pit lane e sesto al traguardo.

Zandvoort sancisce quindi un'enorme delusione per Ferrari e complica la rincorsa di Norris, mentre Piastri vola verso il titolo. Ora il Mondiale arriva a Monza: servirà tutto il cuore dei tifosi per tenere alto il morale del team di Maranello.

Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Olanda:

1. Oscar Piastri (McLaren)

2. Max Verstappen (Red Bull)

3. Isack Hadjar (Racing Bulls)

4. George Russell (Mercedes)

5. Alexander Albon (Williams)

6. Oliver Bearman (Haas)

7. Lance Stroll (Aston Martin)

8. Fernando Alonso (Aston Martin)

9. Yuki Tsunoda (Red Bull)

10. Esteban Ocon (Haas)

11. Franco Colapinto (Alpine)

12. Liam Lawson (Racing Bull)

13. Carlos Sainz (Williams)

14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)

15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)

16. Kimi Antonelli (Mercedes)

17. Pierre Gasly (Alpine)

Rit. Lando Norris (McLaren)

Rit. Charles Leclerc (Ferrari)

Rit. Lewis Hamilton (Ferrari)

Lorenzo Pisani, Stefano Sandrini e Loris Sironi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU