Busto Arsizio - 31 agosto 2025, 12:35

La bustocca Fridami sul red carpet di Venezia

Manuela Carnini partecipa al Festival del Cinema: tra emozioni, interviste e nuovi progetti che uniscono arte e impegno sociale

La bustocca Fridami sul red carpet di Venezia

Sarà un settembre di emozioni e riflettori per Manuela Carnini, in arte Fridami, pronta a vivere l’esperienza unica del Festival del Cinema di Venezia. Il 3 settembre alle 18.30 calcherà il red carpet, per poi tornare il mattino successivo nel salotto delle celebrità del villaggio del festival. Subito dopo la passerella, l’artista parteciperà alla prima del film dedicato a Eleonora Duse, un’opera che lei stessa definisce vicina al suo sentire: «Sembra fatta apposta per me con i messaggi che invia». Il 4 settembre la aspetta la cena di gala, con nuove interviste e l’entusiasmo di chi vive un sogno. 

Fridami arriva a Venezia con un bagaglio di esperienze recenti che raccontano un percorso in crescita. Ad agosto si è inaugurata a Cesenatico una vetrina in un hotel, dove i vestiti ispirati alle sue opere hanno trovato spazio tra eleganza e significato. A luglio, invece, è stata Ibiza a regalarle un incontro speciale con un famosissimo Dj, che si è commosso scoprendo come le sue creazioni affrontino il tema della violenza sulle donne, riconoscendo in esse anche frammenti della propria storia. In quell’occasione le modelle che hanno sfilato per lei hanno scelto di condividere la causa, creando un legame autentico e profondo. 

L’artista guarda avanti con la stessa passione. A settembre prenderanno il via gli incontri di pittura con i bambini, appuntamenti mensili pensati per aprire dialoghi tra le arti. Il primo ospite sarà Paola Salomè e l’incontro si trasformerà in un dibattito capace di mettere a confronto linguaggi e sensibilità diverse. Perché l’arte, nelle mani di Fridami, è sempre un invito alla bellezza, ma anche alla consapevolezza e al cambiamento.

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU