Dopo il blitz di martedì scorso in via Como a Varese, la Questura ha reso noto il bilancio dell'operazione che ha visto impegnati diversi agenti e diversi mezzi (leggi QUI).
Nel tardo pomeriggio del 26 agosto, la Polizia di Stato di Varese, con il concorso di due squadre del Reparto Mobile di Milano, di una unità cinofila antidroga e di tre pattuglie della Polizia Locale, ha eseguito un’operazione ad alto impatto nell’area tra via Como e viale Milano.
Il dispositivo di sicurezza, composto da unità in divisa e personale in borghese, ha proceduto all’identificazione di circa trenta persone, tutte di origine straniera, intente a bivaccare in zona.
Le operazioni si sono concluse con il sequestro da parte della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di più di 30 grammi di droga (tra hashish e cocaina), una denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso di oggetti atti ad offendere a carico di un cittadino nigeriano e la segnalazione alla Prefettura per detenzione di droga a uso personale a carico di un cittadino congolese.
Sette stranieri sono stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione che ha effettuato approfondimenti in ordine alla loro posizione sul territorio nazionale. Al termine, sei persone sono risultate in regola con il permesso di soggiorno mentre per uno straniero, richiedente asilo, è stata segnalata la pericolosità sociale alla Commissione Territoriale per la protezione internazionale chiamata a pronunciarsi sul rilascio del titolo.
Nel corso dell’intervento, infine, personale della Squadra Amministrativa ha proceduto altresì al controllo di un esercizio di somministrazione di cibo e bevande, non rilevando particolari violazioni.