Attualità - 28 agosto 2025, 10:47

Oggi l'ultimo saluto a Chiara Arduino, la giovane maestra di sci scomparsa improvvisamente. Quel suo ultimo commovente "grazie"

Aveva fatto del suo amore per la montagna un lavoro, trasmettendo passione a tanti ragazzi. È mancata improvvisamente lunedì in Valle d'Aosta, a Valtournenche dove lavorava. Oggi il funerale nella sua Garessio, in provincia di Cuneo

Chiara Arduino

Chiara Arduino

Saranno celebrati oggi, giovedì 28 agosto alle 15, nella chiesa di Santa Caterina nella sua Garessio, in provincia di Cuneo, i funerali di Chiara Arduino, la maestra di sci 25enne deceduta improvvisamente mentre si trovava in Valle d'Aosta, a Valtournenche (leggi QUI).

Appassionata di arrampicata e di sci fin da bambina, aveva fatto dello sport non solo una passione, ma un lavoro.

Originaria di Garessio, aveva militato in diverse squadre sciistiche del Monreggalese, per poi iniziare la carriera di maestra con lo Sci Club di Ceva dove ha lasciato un’impronta profonda nel cuore dei colleghi e delle famiglie dei ragazzi che con lei hanno imparato a sciare.

Diplomata al “Vasco Beccaria Govone" di Mondovì, dopo un difficoltoso periodo di malattia, nel novembre del 2024 aveva conseguito la laurea all’Università di Torino in scienze sociali e ora lavorava a Valtournenche, in Valle d'Aosta. 

Proprio lei, con un post sui social, aveva celebrato questo importante traguardo: “Ringrazio i miei genitori per la forza, l'ispirazione e l'amore incondizionato che mi hanno offerto lungo tutto il mio percorso accademico. Un ringraziamento particolare e speciale va ai medici che, tre anni fa, hanno fatto sì che potessi ricevere le cure necessarie e riprendere in mano la mia vita. Grazie alla loro competenza sono qui oggi a concludere questo percorso. Ringrazio tutti gli amici e familiari che mi sono stati vicini, offrendo sostegno, incoraggiamento e comprensione. La vostra presenza è stata fondamentale, soprattutto negli ultimi due anni. Grazie di cuore a tutti voi per aver contribuito a rendere possibile il completamento di questo percorso”.

“Fin lassù... semplicemente grazie”. Il ricordo dello Sci Club Ceva, cui hanno fatto eco nelle ore successive alla notizia della sua scomparsa, avvenuta lunedì, mentre si trovava nel suo appartamento, sono seguiti i messaggi di cordoglio dell’amministrazione di Garessio e Valtournenche: “Appassionata sportiva, stimata da tutta la comunità e dai colleghi. Ci stringiamo al cordoglio della famiglia e dei genitori, la mamma Franca e il papà Giancarlo".

"Chiara aveva una grande passione per lo sport e per la montagna, tanto da avere iniziato da piccolissima come giovane atleta nel Garessio, nel Sangiacomo e poi nel Mondolé Ski team, per poi diventare maestra di sci nello sci club Ceva. Lavorava a Valtournenche, dove è stata colpita da un malore improvviso che le è stato fatale" - il ricordo della la Federazione Italiana Sport Invernali.

“Stimata collaboratrice della Scuola Sci del Breuil - la ricordano dall’Associazione Maestri di Sci della Valle d’Aosta . Una vita spezzata troppo presto, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata. L’Associazione Maestri di Sci si unisce con affetto e commozione al dolore della famiglia, esprimendo le più sentite condoglianze”.

Arianna Pronestì da Targatocn.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU