Sport - 26 agosto 2025, 20:22

Progetto MaGo e la squadra al completo

La dirigenza marnatese presenta la stagione. Tomasich: «Sarà un anno tosto, un anno in cui affrontiamo un campionato che la gran parte di noi non ha mai fatto e ci vorrà tanto impegno»

Progetto MaGo e la squadra al completo

Proseguono gli allenamenti di preseason della prima squadra di serie B Interregionale di Progetto MaGo che lunedì 25 agosto si è riunita al completo al Pala MaGo, insieme alla dirigenza che ha ufficialmente accolto gli atleti.

«Mi riallaccio a quanto ha detto Coach Donati al primo allenamento – introduce Alberto Tomasich, Presidente di Progetto MaGo. Sarà un anno tosto, un anno in cui affrontiamo un campionato che la gran parte di noi non ha mai fatto e ci vorrà tanto impegno. Dobbiamo farlo tutti insieme per raggiungere il risultato migliore che possiamo ottenere sul campo. Il risultato sarà sicuramente il frutto del lavoro fatto in settimana e di quanta testa ci metteremo nel farlo, seguendo le indicazioni dello staff.
Quello che affrontiamo è un campionato che anche la nostra società farà per la prima volta e quindi abbiamo bisogno di imparare tutti insieme per cercare di fare un altro gradino in termini di esperienza, di competenze e di capacità».

Prosegue Antonio Fagotti, general manager di Progetto MaGo: «Penso che le parole chiave di quest’anno siano tre: consolidare, lavorare e resistere. E il fil rouge di queste tre parole è serenità, perché qualsiasi cosa di bello e di brutto succeda è farlo insieme e in maniera serena».

«Sono molto contento di avervi qui – conclude il benvenuto Andrea Albertini, direttore sportivo di Progetto MaGo. Siete tutti giocatori che abbiamo scelto e che abbiamo voluto fortemente. Sono molto positivo perché sono sicuro che avrete l’approccio corretto ad affrontare un campionato che, come sappiamo, sarà difficile. Questo vuol dire appunto lavorare forte sul campo durante la settimana e poi, come diceva Alberto, raccogliere i frutti durante il week end. Che potrà essere sia la vittoria sia la sconfitta, perché anche dalla sconfitta si può imparare».

Terminato il benvenuto istituzionale si è passati al campo con la prima fase di attivazione fisica e il successivo primo approccio di lavoro di squadra, iniziando a costruire le varie situazioni tattiche per imparare a leggere le azioni e i movimenti dei propri compagni.

Gli appuntamenti di preseason proseguiranno con una serie di amichevoli. La prima prova sul campo sarà mercoledì 3 settembre alle ore 20:30 al Pala MaGo in amichevole con Basket Venegono.
Si proseguirà domenica 7 settembre alle ore 18:00 al PalaRavizza di Pavia con Basket Sanmaurense e domenica 14 settembre alle ore 18:00 al PalaMago di Olgiate Olona con PuntoeBasket Nerviano, fino al Memorial Biganzoli a Varese di sabato 20 e domenica 21 settembre (orari da definire).

Il via ufficiale al campionato di serie B Interregionale sarà sabato 27 settembre alle ore 18:00 al PalaIseo di Milano contro Social OSA Milano.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU