Un mini-centro commerciale con quattro medie strutture di vendita e nuovi spazi produttivi sorgerà lungo la Varesina, al confine con Saronno, in via Sampietro. È questo il cuore del Piano integrato di intervento approvato dal consiglio comunale a fine luglio, che trasformerà l’area di circa 20mila metri quadrati compresa tra via Milani e lo svincolo dell’A9 Origgio-Uboldo.
Il progetto, che completa un’operazione urbanistica avviata nel 2014, riduce sensibilmente la superficie edificabile: dai 14mila metri quadrati previsti inizialmente a poco più di ottomila.
La nuova area commerciale sarà suddivisa in due lotti con quattro edifici prefabbricati: due più grandi affiancati all’angolo tra via Milani e la nuova via Sampietro, e due più piccoli. Il complesso sarà servito da un ampio parcheggio pubblico direttamente affacciato sulla provinciale, oltre a spazi verdi piantumati che fungeranno da cuscinetto verso la Varesina.
Elemento centrale dell’intervento sarà la realizzazione della rotatoria lungo la statale 233, all’incrocio con via De Gasperi, via Sampietro e via Milani, per un costo complessivo di 1 milione 892mila euro. L’opera, che comprende anche la riqualificazione di via Milani e lo spostamento di via Sampietro, sarà a carico del consorzio promotore del piano e successivamente passerà in gestione alla Provincia di Varese.
Oltre alla rotatoria, il piano prevede la creazione di nuovi parcheggi, la piantumazione di aree verdi e l’apertura a doppio senso di marcia di via De Gasperi, così da migliorare i collegamenti interni con il centro abitato di Origgio.