Altri sport - 25 agosto 2025, 13:50

Minigolf, brilla ancora Castellanza: Anna Bandera campionessa del mondo con Paolo Porta

Ai campionati in Germania un altro importante risultato. La castellanzese si è anche aggiudicata un bronzo individuale

Minigolf, brilla ancora Castellanza: Anna Bandera campionessa del mondo con Paolo Porta

Un trionfo senza precedenti per l'Italia del minigolf ai Campionati Mondiali Assoluti di Neheim-Hüsten, in Germania. La FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali al termine delle competizioni ha portato a casa una medaglia d'oro e una di bronzo: risultati che riscrivono la storia del movimento azzurro a livello internazionale.

Il momento più alto di questa memorabile spedizione è stato l'impresa della coppia Anna Bandera (di Castellanza) e Paolo Porta, che si sono laureati Campioni del Mondo nella gara a coppie miste. Con una performance impeccabile, i due azzurri hanno dominato la competizione, dimostrando un'intesa e una tecnica eccezionali sui difficili percorsi tedeschi. Un risultato straordinario che premia la perfetta sinergia tra Anna Bandera, già campionessa italiana in carica,campionessa mondiale 2019,numero 2 al mondo, e Paolo Porta, campione italiano in carica, numero 7 al mondo e campione eoropeo 2012.

A coronare questo successo si è poi aggiunta la medaglia di bronzo conquistata da Anna Bandera nel Campionato Mondiale Matchplay individuale. Una doppietta di medaglie che l’ha resa una delle protagoniste assolute dei Mondiali.
Eccellenti anche i risultati degli altri atleti e delle squadre: Martina Saletta e Paolo Porta hanno sfiorato il podio nel matchplay, chiudendo rispettivamente al quarto posto nelle loro categorie individuali. Le performance di squadra hanno confermato l'ascesa del minigolf italiano: la squadra maschile ha conquistato uno straordinario quinto posto, la migliore prova azzurra degli ultimi 15 anni, superando Nazionali di grande tradizione come Austria, Finlandia e Danimarca.

La squadra femminile ha concluso al quarto posto, a un solo colpo dalla medaglia di bronzo. L'eccellenza degli atleti è stata resa possibile dall'instancabile e prezioso lavoro dello staff tecnico guidato da Michele Attulino, Ivano Molteni, Dieter Kaufmann e Stefan Zischg. Un plauso speciale va ai coach che con dedizione, competenza e strategia hanno saputo preparare al meglio il team di casa nostra, infondendo fiducia e supportando ogni atleta in ogni singola sfida. Il loro impegno e la loro professionalità sono stati un pilastro fondamentale per il raggiungimento di questi storici risultati.


Sulla scia di questi successi, il presidente nazionale FIGeST, Enzo Casadidio, ha espresso il suo orgoglio: “Siamo estremamente fieri dei nostri atleti e di quanto hanno dimostrato in Germania. L'oro nella gara a coppie miste e il bronzo individuale sono la conferma della validità del nostro progetto tecnico e della crescita costante del movimento. Un ringraziamento speciale a tutto lo staff che ha creduto in questo percorso e ha lavorato senza sosta per renderlo possibile”.

A fargli eco il responsabile FIGeST per il minigolf, Guido Mattaini, che aggiunge: “Abbiamo visto una squadra coesa, determinata e pronta a lottare su ogni pista. I piazzamenti di Martina e Paolo, uniti alla grande prestazione del team, dimostrano che siamo sulla strada giusta per competere con i vertici mondiali. La nostra ambizione è continuare a crescere, investire nei giovani talenti e portare l'Italia del minigolf sempre più in alto”.

I risultati ottenuti a Neheim-Hüsten testimoniano un momento di grande fermento e crescita per il minigolf italiano, un movimento che la FIGeST continua a sostenere con forza, offrendo ai giovani e agli appassionati nuove opportunità di crescita e confronto a livello internazionale.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU