La Busto Scopello raddoppia per i suoi 30 anni e il Comune di Busto Arsizio ha in questi giorni diffuso le modifiche viabilistiche con l'ordinanza. Da segnarsi anche in anticipo, perché sia una festa bellissima senza lamentele.
Come noto, due sono le domeniche coinvolte. La prima è il 7 settembre.
Ecco allora i provvedimenti nella fascia oraria dalle 08:00 alle 09:00
- la sospensione della circolazione stradale in entrambi i sensi di marcia, lungo i tratti di strada interessati dalla manifestazione e più precisamente nelle seguenti vie, viali e piazze: Partenza dal Museo del Tessile A. Volta – Zappellini – Culin – San Giovanni Bosco – Duca D’Aosta – Galileo Galilei – Daniele Crespi – Trento e Trieste – Mazzini – Silvio Pellico – Rimembranze – Lonate Pozzolo con direzione Vanzaghello, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti;
Il 21 settembre invece dalle 16 alle 17
- la sospensione della circolazione stradale in entrambi i sensi di i tratti di strada interessati dalla più precisamente nelle seguenti vie, viali e piazze: marcia, lungo provenienza da Trieste – manifestazione e Lonate Pozzolo Lonate Pozzolo Daniele Crespi – Pozzolo – Rimebranze Garibaldi Padre – Silvio Pellico – Magenta Settembre – Duca d’Aosta – Mazzini – Lissoni
– Bonsignora – Merlo – Don Marco Brivio – Favana – Lonate Trento e – XX – A. Volta, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti; – Zappellini - l’obbligo per tutti i veicoli provenienti da aree o strade che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei partecipanti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione, che dovrà essere munito di appositi segni di identificazione;
• il divieto di attraversamento del percorso anche per i pedoni durante il transito dei concorrenti.