Territorio - 13 agosto 2025, 07:30

Scatta stasera la grande festa del Ferragosto Lavenese: «Sarà spettacolare. Grazie al supporto dei volontari, vera anima della Pro Loco»

Al via l’evento che tornerà ad animare per quattro giorni il golfo del paese sul lago Maggiore. Marino Marella, presidente della Pro Loco: «È molto impegnativo far coincidere tutti gli eventi, ma abbiamo un gruppo di giovani che si è messo in gioco». Il messaggio del sindaco Santagostino: «Grazie a chi, con passione e dedizione, sta mettendo a punto ogni dettaglio della macchina organizzativa. Si preannuncia un Ferragosto spettacolare»

Marino Marella, presidente della Pro Loco Laveno Mombello Cerro

Marino Marella, presidente della Pro Loco Laveno Mombello Cerro

Mancano davvero poche ore al grande evento del Ferragosto Lavenese (leggi QUI tutto il programma), che da stasera richiamerà turisti e cittadini sulle sponde del lago Maggiore lombardo a Laveno Mombello. Tutti i volontari della Pro Loco organizzatrice dell’evento si stanno prodigando per portare a termine i diversi piani logistici e organizzativi per assicurare la riuscita al meglio l’evento.

Il presidente della associazione, Marino Marella, sta seguendo il tutto da qualche settimana curando ogni dettaglio per dare una grande immagine di questo evento, uno dei più importanti del Verbano: «Devo dire che è stato molto impegnativo mettere insieme il tutto, facendo coincidere i vari eventi culturali, musicali, gastronomici. Ma grazie al valido supporto dei volontari, che sono la vera anima della Pro Loco, ci siamo riusciti. Abbiamo creato un gruppo di giovani volenterosi, che ci ha supportato in diversi aspetti organizzativi e che si sono messi in gioco con idee e nuove iniziative».

«Adesso - continua Marella - aspettiamo, come da tradizione, le persone che arriveranno sul golfo lavenese, da cui la sera di Ferragosto assisteranno ai fuochi d’artificio e alla sfilata delle barche illuminate. Proprio per questa serata vorrei consigliare di cercare di utilizzare il più possibile i treni e i traghetti che Navigazione Lago Maggiore e Trenord hanno messo a disposizione. Altro consiglio utile è quello di non arrivare a Laveno all' ultimo momento, ma di arrivare in giornata, dove tra i vari eventi vi è anche un bellissimo intrattenimento per i bambini».

Anche Luca Santagostino, sindaco di Laveno Mombello, ha voluto ringraziare gli organizzatori: «Grande è l’impegno profuso dal direttivo della Pro Loco, che con passione e dedizione sta mettendo a punto ogni dettaglio della macchina organizzativa per quello che si preannuncia, ovvero un Ferragosto spettacolare, Da ben 62 anni, infatti, il Ferragosto Lavenese accende di luci, di suoni, e di emozioni il magnifico e suggestivo golfo di Laveno. Se un tempo la festa si concentrava in un’unica giornata, oggi, grazie alla Pro Loco, è diventata un’esperienza lacustre da vivere per diversi giorni tra spettacoli, momenti di condivisione e imperdibili ed eccellenti proposte dello stand gastronomico, divenuto ormai una vera e propria tradizione».

«Come amministrazione - aggiunge il sindaco Santagostino - desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i volontari che rendono possibile tutto questo, ai volontari della Pro Loco e della Protezione Civile, ai collaboratori comunali, alle forze dell’ordine, alla Croce Rossa e ai tanti cittadini che, con generosità, mettono a disposizione tempo, passione ed energie per trasformare queste giornate in un ricordo indelebile per tutta la comunità e il territorio».

Per ulteriori e dettagliate informazioni è possibile consultare la pagina Facebook e Instagram della Pro Loco Laveno Mombello e il sito www.prolocolmc.it.

Claudio Ferretti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU