Chiuse le piattaforme ecologiche e sospesi tutti i servizi di raccolta rifiuti, svuotamento dei cestini stradali e pulizia delle strade: la giornata del 15 agosto, che quest’anno cade di venerdì, è una di quelle di riposo assoluto anche per gli operatori di Aemme Linea Ambiente.
I mancati servizi di quella giornata in alcuni Comuni saranno anticipati a giovedì 14 agosto, mentre in altri slitteranno alla giornata successiva, sabato 16 agosto.
Vediamo tutti i dettagli:
a Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago, tutti i servizi di venerdì 15 saranno posticipati a sabato 16, insieme a quelli che di norma vengono svolti nella giornata del sabato.
Si posticipa a sabato 16 anche sul territorio di Arconate (con le raccolte di carta e umido, che verranno effettuate insieme a quelle già previste per la giornata di sabato) e su quello di Turbigo, dove si raccoglieranno le mancate raccolte di Ferragosto (carta e plastica), insieme a quelle di umido e rifiuti indifferenziati, normalmente previste per la giornata di sabato.
Posticipi anche sul territorio di Rescaldina (carta, scarti vegetali, umido e pannolini/pannoloni) e su quello di Castellanza (carta e umido).
Vengono, invece, anticipate a giovedì 14 agosto (dato che il 15 gli operatori non saranno in servizio) le raccolte dei Comuni di Buscate (secco indifferenziato), Dairago (umido, plastica e vetro) e San Giorgio su Legnano (vetro).
Anche a Cornaredo il 15 agosto tutti i servizi sono sospesi. La raccolta dell’umido in zona A viene anticipata a giovedì 14 (e sarà svolta contestualmente alla raccolta dell’umido già in programma per quel giorno in zona B). La raccolta della carta in programma in zona A per venerdì’ 15 agosto slitterà, invece, alla settimana successiva.
A Gallarate i servizi di raccolta previsti per la giornata di venerdì 15 agosto saranno tutti posticipati. Nel dettaglio: l’umido sarà recuperato lunedì 18 agosto, il secco martedì’ 19, mentre plastica e vetro slitteranno al venerdì successivo (22 agosto).
A Magenta le mancate raccolte di umido, vetro, carta, plastica e rifiuti indifferenziati di Ferragosto saranno recuperate nella giornata successiva (sabato 16 agosto): pertanto, i cittadini dovranno esporre venerdì sera le tipologie di rifiuto che, di norma, sono abituati ad esporre il giovedì. Attenzione: poiché a Magenta il giorno 16 agosto si svolgerà la fiera in onore di San Rocco, il santo patrono, si ricorda ai cittadini di esporre i rifiuti non oltre le ore 4 del mattino, altrimenti non potrà essere garantito loro il ritiro.
La festività di Ferragosto non inciderà, invece, su Boffalora, Cuggiono, Ossona e Robecchetto con Induno, in quanto in tali Comuni il venerdì non sono previsti servizi di raccolta.
Venerdì 15 agosto tutte le piattaforme e i centri di raccolta rispetteranno la festività: saranno, pertanto, chiusi al pubblico.