Gallarate - 01 agosto 2025, 14:55

Una notte magica con “Pane e tulipani” al Maga: a Gallarate il cinema d’autore illumina l’arena sotto le stelle

«Una vacanza dalla routine per riscoprire se stessi»: sabato 2 agosto alle 21 l’arena esterna dell’Hic Maga Majno accoglie il fim di Silvio Soldini, introdotto da Alessandro Castiglioni. Ingresso libero

Una notte magica con “Pane e tulipani” al Maga: a Gallarate il cinema d’autore illumina l’arena sotto le stelle

Il grande cinema d’autore torna protagonista a Gallarate con una nuova serata della rassegna “Cinema sotto le stelle”, in programma sabato 2 agosto 2025 alle ore 21.00 nell’arena esterna dell’Hic Maga Majno, in via De Magri 1.

Protagonista della serata sarà “Pane e tulipani”, il capolavoro firmato da Silvio Soldini, che nel 2025 celebra il venticinquesimo anniversario dall’uscita nelle sale. A introdurre il film sarà Alessandro Castiglioni, vicedirettore del Museo Maga e curatore della rassegna.

Promossa dal Comune di Gallarate – Assessorato alle Attività formative, in collaborazione con Pro Loco Gallarate e Maga, la kermesse propone un ciclo di tre film iconici, scelti per celebrare importanti ricorrenze nella storia della settima arte.

Vincitore di 9 David di Donatello e 5 Nastri d’argento, “Pane e tulipani” è una commedia poetica e leggera, che racconta la storia di Rosalba (interpretata da Licia Maglietta), una casalinga abruzzese dimenticata in autogrill durante una gita organizzata. Invece di tornare indietro, decide di partire per Venezia, dove incontrerà personaggi bizzarri e affascinanti: un cameriere filosofo (Bruno Ganz), una vicina anticonformista (Marina Massironi), un fioraio anarchico (Felice Andreasi) e un detective pasticcione (Giuseppe Battiston). Un viaggio che si trasformerà in una scoperta di sé e della libertà, tra risate, sogni e tenerezza.

L’ingresso alla serata è libero e senza prenotazione. In caso di maltempo, la proiezione si terrà all’interno, nella Sala Arazzi Ottavio Missoni.

L’iniziativa fa parte di “Estate all’Hic Maga Majno”, il palinsesto culturale estivo che, tra cinema, musica, mostre e laboratori creativi, offre appuntamenti di qualità in un’atmosfera conviviale e rilassata.

Per chi volesse approfittare dell’occasione per visitare il museo, si segnala che il Maga resterà chiuso dal 9 al 25 agosto e riaprirà al pubblico martedì 26 agosto.

Una serata sotto le stelle per emozionarsi ancora, a distanza di 25 anni, con una pellicola che ha lasciato un’impronta nel cuore del pubblico italiano.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU