Cronaca - 31 luglio 2025, 14:18

“Valle dell’idrogeno” a Cairate, inchiesta sul gruppo Vitali: coinvolta anche la società Expand

La Guardia di Finanza ha disposto il sequestro di 50 milioni di euro in quote societarie per un’indagine legata a presunti reati di bancarotta fraudolenta. Coinvolti i vertici del gruppo Vitali, proprietario della Expand Srl. La società è titolare del progetto di produzione di idrogeno verde nell’area della ex cartiera Vita-Mayer di Cairate

La ex cartiera Vita-Mayer di Cairate

La ex cartiera Vita-Mayer di Cairate

Il gruppo Vitali di Cisano Bergamasco, attivo nel settore delle infrastrutture, è finito al centro di un’inchiesta della Guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta. Il 29 luglio è stato disposto il sequestro preventivo di 50 milioni di euro in quote societarie, pari al 50% della Vitali Spa e al 100% della Expand Srl. Indagati i fratelli Massimo e Cristian Vitali. 

Secondo l’accusa, la società Vita Srl sarebbe stata svuotata intenzionalmente dei propri asset - per oltre 31 milioni di euro - a favore della Expand, lasciando solo debiti che ne hanno provocato il fallimento. A gestire formalmente la società fallita, un ottantenne malato di Alzheimer, ritenuto dagli inquirenti una “testa di legno”. Ora le quote sequestrate saranno affidate a un amministratore giudiziario. 

Il gruppo Vitali, noto in tutta Italia per le sue grandi opere infrastrutturali, è anche protagonista di un progetto strategico legato alla transizione energetica: la “Valle dell’idrogeno” a Cairate. Nel 2023, la società Expand - controllata dal gruppo - ha ottenuto un finanziamento regionale da 2,5 milioni di euro, nell’ambito del PNRR, per realizzare un impianto da 2 megawatt per la produzione di idrogeno verde, alimentato da un sistema fotovoltaico da 4,5 megawatt. Il progetto interessa l’area dismessa della ex cartiera Vita-Mayer, nel fondovalle cairatese, con l’obiettivo di rilanciare la zona puntando su energia pulita e innovazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU