«L’Impresa Sociale è lieta di annunciare ufficialmente la riapertura del Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio per la stagione 2025/2026. A guidare il progetto, affiancando l'amministratore unico Matteo Cecchetti, sarà Federico M. Zanandrea, professionista con una comprovata esperienza nella gestione di teatri e spazi culturali, che si occuperà della gestione artistica e organizzativa del teatro». Con un comunicato il Teatro Sociale Srl impresa Sociale, guidato appunto da Matteo Cecchetti, spiega cosa accadrà nei prossimi mesi.
« La collaborazione segna l’inizio di una nuova fase per il Teatro Sociale - si rimarca - all’insegna della pluralità dell’offerta e di un rinnovato legame con il territorio e con la collaborazione delle istituzioni locali anche grazie al dialogo con il Comune di Busto Arsizio e con l’assessorato alla Cultura, che hanno permesso positive e costruttive interlocuzioni per attivare una collaborazione fattiva, in grado di sostenere e valorizzare il ruolo centrale del teatro nella vita culturale cittadina».
La presentazione ufficiale della stagione avverrà all'inizio di settembre, con tutti i dettagli. La stagione inizierà infatti a fine novembre 2025 e «prevede un’offerta multidisciplinare (prosa, musica, one man show, cabaret, teatro comico, divulgazione)». Si osserva ancora: «L’incontro sarà inoltre l’occasione per lanciare ufficialmente la ripresa delle attività della Scuola di Teatro per coltivare il talento, la creatività e la passione per le arti sceniche».
Matteo Cecchetti ha anche sottolineato «l’importante attività svolta in questi mesi per effettuare un’attenta ricognizione dello stato della struttura al fine di individuare gli interventi più urgenti da porre in essere per garantire gli adeguamenti amministrativi e funzionali volti a superare alcune criticità emerse nel tempo, con l’obiettivo di restituire alla città un teatro sempre più accogliente, efficiente e all’altezza delle esigenze artistiche e formative».
Così - si conclude - «grazie all’impegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto, nelle prossime settimane prenderanno il via importanti interventi di manutenzione e aggiornamento dell’impiantistica del teatro. - e ancora - L’Impresa Sociale desidera ringraziare Fondazione Comunitaria del Varesotto e tutte le realtà, le istituzioni e le persone che stanno rendendo possibile questo complesso percorso di riapertura e rilancio con l'obbiettivo di far tornare il Teatro Sociale Delia Cajelli un punto di riferimento culturale per Busto Arsizio e per l’intero territorio nazionale».