Valle Olona - 30 luglio 2025, 10:31

«Una Castellanza più pulita e accogliente per tutti, anche per i nostri amici a quattro zampe»: al via la campagna contro le deiezioni liquide dei cani

Il Comune di Castellanza lancia una campagna in due fasi per sensibilizzare i cittadini sulla nuova ordinanza che impone ai proprietari di cani di portare con sé un contenitore d’acqua per pulire anche le deiezioni liquide. Le disposizioni, in vigore dal 15 settembre, mirano a migliorare il decoro urbano e la convivenza civile. Previsti controlli e sanzioni fino a 300 euro per i trasgressori

«Una Castellanza più pulita e accogliente per tutti, anche per i nostri amici a quattro zampe»: al via la campagna contro le deiezioni liquide dei cani

L'Amministrazione comunale di Castellanza ha predisposto un piano di comunicazione articolato in due momenti distinti per sensibilizzare la cittadinanza sulla nuova ordinanza che introduce l’obbligo per i proprietari di cani di portare con sé un contenitore d’acqua per la pulizia anche delle deiezioni liquide.

La campagna informativa si svilupperà in due momenti distinti. Il primo prenderà il via domani, giovedì 31 luglio, con l’affissione di manifesti informativi distribuiti sul territorio comunale. Il secondo, programmato per i primi giorni di settembre, coinciderà con il rientro dei cittadini dalle ferie estive e intensificherà l’attività di sensibilizzazione in prossimità dell'entrata in vigore dell'ordinanza.

Le nuove disposizioni entreranno in vigore il prossimo 15 settembre e integrano quelle dell’ordinanza 26/2002 su proprietari e conduttori di cani, introducendo specifici obblighi per tutti i conduttori di cani nel centro abitato che dovranno munirsi di un contenitore con acqua pulita, senza aggiunta di sostanze chimiche o detergenti, in quantità sufficiente per risciacquare le deiezioni liquide dell’animale. Il contenitore dovrà essere esibito su richiesta ai soggetti incaricati del controllo. L’ordinanza prevede inoltre l’obbligo di intervenire tempestivamente per diluire e ripulire le deiezioni liquide utilizzando una quantità d’acqua adeguata.

«La misura si è resa necessaria a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini - spiega il comandante della Polizia Locale di Castellanza, Francesco Nicastro - che lamentano disagi causati dalle deiezioni liquide degli animali in prossimità di edifici, strade pubbliche, marciapiedi e aree pavimentate. Comportamenti che, oltre a compromettere il pubblico decoro, rilasciano odori persistenti particolarmente fastidiosi nei periodi estivi e possono anche costituire potenziali rischi igienico-sanitari».

Il manifesto della campagna, caratterizzato da un linguaggio diretto e da elementi grafici chiari, invita i cittadini a ricordare il "kit" composto da raccoglitore per le deiezioni solide, contenitore per l’acqua e sacchetti per la raccolta, sottolineando come la gestione responsabile degli animali domestici sia un elemento fondamentale per la convivenza civile. La sanzione per chi non rispetterà l’ordinanza può arrivare fino ai 300 euro.

«L’obiettivo dell’ordinanza è quello di promuovere una convivenza armoniosa tra cittadini e animali, valorizzando il rapporto uomo-natura che caratterizza la nostra comunità - è il commento del sindaco, Cristina Borroni -. La campagna che inizia domani, e che si protrarrà fino alla metà di settembre, rappresenta un momento di sensibilizzazione nei confronti dei proprietari di cani per mantenere, tutti insieme, una Castellanza più pulita e accogliente. Una città che sa prendersi cura dei suoi spazi pubblici è una città che sa prendersi cura dei suoi abitanti, compresi i nostri amici a quattro zampe».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU