Territorio - 30 luglio 2025, 21:36

Macellaio e apicoltore, ma non c'è miele per Marco da Besano. Parole al fiele sul tabellone: ciao campione

In una puntata della Ruota della fortuna con frasi azzeccate solo sul filo di lana, o neppure quello, Marco Franceschini viene "fulminato" all'ultimo round dalla sfortuna e torna a casa con i 27.500 euro vinti ieri sera

Marco consolato da Samira

Marco consolato da Samira

Non basta la giacca chiara speranza per confermarsi campione a Marco Franceschini, che si era presentato non solo come "macellaio di Besano" e futuro sposo della sua Debora, in studio anche stasera, ma molto di più. Apicoltore per passione, il besanese produce una ventina di barattoli di miele, e tanto era bastato a Gerry Scotti per ricordare di "rispettare le api". 

Non basta perché in una puntata equilibratissima e con frasi azzeccate solo sul filo di lana, o neppure quello, Marco abdica all'ultimo round che premia la più fortunata Alessia, tornando a Besano con i 27.500 euro di premio della prima serata (leggi QUI).

Riavvolgiamo il nastro. Tra le due avversarie di serata, Antonella - farmacista di Bari - becca la bancarotta sul più bello dopo essere stata in temporaneo vantaggio, Alessia da Rosà (Vicenza) resta a guardare finché ci pensa Marco ad assicurarsi il vantaggio con 3 mila euro prima del round "Express", che vede il trentenne della nostra provincia beccare a sua volta la bancarotta e tornare a zero: conduce quindi Antonella con 1.100 euro prima del triplete.

Alessia è quasi obbligata a vincere il primo round del triplete con gli avversari "fermi" sul traguardo (argomento "Bud Spencer e Terence Hill"), Marco il secondo e anche il terzo: prima dell'"ultimo ruound" il besanese è in testa con 2.000 euro contro 1.100 e 1.000 delle avversarie.

Nel gioco decisivo l'argomento sono le "Isole greche" e la fortuna, è il caso di dirlo, bacia Alessia che entra in partita solo nel momento decisivo: tanto basta per essera la nuova campionessa con 5.800 euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU