Storie - 29 luglio 2025, 19:29

Un tiktoker da 3 milioni di follower "irrompe" nella merceria di via Montebello: «Voglio darti visibilità»

L'influencer genovese Federico Assini, in arte Fedeasso, è entrato «completamente a caso» nella storica merceria di Maura Coralli, inaugurando un nuovo format social che, nel giro di una giornata ha già raggiunto quasi 400mila persone. La negoziante: «È stato molto particolare, noi viviamo ancora col passaparola»

Un tiktoker da 3 milioni di follower "irrompe" nella merceria di via Montebello: «Voglio darti visibilità»

Un incontro inaspettato, nato dalla spontaneità dei social e finito per diventare un caso da centinaia di migliaia di visualizzazioni. È successo nei giorni scorsi in via Montebello, nel cuore di Busto, dove la tranquilla giornata di lavoro di Maura Coralli, titolare dell'omonima storica merceria (LEGGI QUI l'intervista sulla possibile riapertura di via Montebello), è stata interrotta da un'insolita richiesta. A varcare la soglia del suo negozio è stato Federico Assini, creator genovese da quasi 3 milioni di follower su TikTok (noto come Fedeasso), con una proposta tanto semplice quanto spiazzante: «Voglio dare visibilità a un negozio completamente a caso a Busto Arsizio».

Tutto è successo in pochi minuti, come racconta la stessa signora Maura. «È entrato a caso, non lo conoscevo neanche. È stato mio figlio a riconoscerlo, perché lo segue sui social». L'influencer, 24 anni, ha chiesto con un sorriso se poteva girare una breve intervista, vincendo l'iniziale e comprensibile perplessità della commerciante. «So che potrebbe sembrare assurdo – ha esordito nel video – ma mi piacerebbe recensire il suo negozio».

Nel reel, che inaugura un nuovo format per il suo canale, Assini rivolge a Maura poche e semplici domande. Alla richiesta se ami il suo lavoro, la risposta è immediata e convinta: «Certo». La signora Coralli racconta che la sua attività di famiglia nasce 39 anni fa, «portata avanti con amore e con tante difficoltà». Un velo di amarezza traspare quando ammette che «adesso è sempre più difficile», ma la tenacia prevale: «Tentiamo lo stesso di portarla avanti».

L'esperienza ha lasciato la negoziante sbalordita dalla potenza di un mondo, quello digitale, a volte percepito come lontano dalla quotidianità di un commerciante. «È impressionante – commenta – Noi viviamo ancora col passaparola». Eppure, l'effetto del video avrebbe già avuto qualche buon effetto: poco dopo la pubblicazione, un ragazzo è entrato in negozio chiedendo dei pigiami, forse spinto proprio dalla visione del reel.

Federico chiude con un «In bocca al lupo per tutto, spero che i momenti siano sempre migliori nel tempo». Un augurio che la negoziante accoglie con il realismo e il sorriso di chi ogni giorno alza la saracinesca con passione. Perché, parafrasando il tormentone della fidanzata di Federico, Sara Scerelli, anch'essa molto seguita sui social (188k sia su instagram che su TikTok), facendo la commerciante a Busto si può diventare benestante, non ricca.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU