Politica - 26 luglio 2025, 13:30

Vigili del fuoco di Busto senza aria condizionata, il caso in Provincia

Mozione di Leslie Mulas (Lombardia Ideale) per dotare subito la caserma di condizionatori portatili, per poi provvedere a installare un impianto fisso. Se ne parlerà nel Consiglio di Villa Recalcati

Vigili del fuoco di Busto senza aria condizionata, il caso in Provincia

Vigili del fuoco costretti a operare nella caserma di Busto Arsizio senza aria condizionata. Nelle giornate più calde, un vero e proprio disagio a cui il consigliere provinciale Leslie Mulas chiede di porre rimedio.
L’esponente di Lombardia Ideale, movimento di cui è referente provinciale a Varese, ha presentato una mozione per impegnare Villa Recalcati a “tamponare” la situazione mediante dei condizionatori portatili, per poi provvedere a dotare la caserma sul Sempione di un impianto fisso.

«La caserma dei Vigili del Fuoco di Busto Arsizio, di proprietà di codesto ente, non è dotata di impianto di condizionamento dell’aria», si legge nella mozione di Mulas, componente del gruppo Lega Lombardia Ideale e Civici. Pertanto, «i vigili in servizio stanno supplendo a questa mancanza mediante l’utilizzo di semplici ventilatori per poter trovare refrigerio dalle elevate temperature estive».

Da ciò impegno richiesto al presidente Marco Magrini e all’ente provinciale di «fornire alla caserma nel più breve tempo possibile dei condizionatori portatili, facilmente reperibili sul mercato, da destinare almeno agli spazi comuni dell’immobile, quale soluzione temporanea ma immediata per garantire adeguate condizioni lavorative al personale».

Per poi adoperarsi in maniera più strutturale «per dotare la caserma di un impianto fisso di condizionamento, stanziando le necessarie somme nel bilancio 2025-2027».
La mozione è all’ordine del giorno del Consiglio provinciale in programma lunedì prossimo.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU