Eventi - 25 luglio 2025, 20:45

EVENTI DEL WEEKEND. Musica, birra, film nel Bustese. E la domenica tutti a pedalare

Ecco gli appuntamenti che vi terranno impegnati sabato e domenica a Busto Arsizio e Valle Olona. È possibile divertirsi, riflettere ed esplorare il nostro territorio

Villa Calcaterra e a lato la cappella di Sant'Anna a Fagnano e bici pronte a essere usate per esplorare la Valle

Villa Calcaterra e a lato la cappella di Sant'Anna a Fagnano e bici pronte a essere usate per esplorare la Valle

Ultimo weekend di luglio: le giornate cominciano a rallentare con i loro impegni, eppure a Busto Arsizio e in Valle Olona troverete qualcosa di interessante da fare anche sabato e domenica.

Divertirsi, riflettere, conoscere meglio le bellezze del territorio, artistiche e naturali: è tutto nelle vostre possibilità. Basta leggere i nostri eventi e... partire!

Sabato 26 luglio

Festa della birra a Gorla Maggiore

Torna la storica festa della birra a Gorla Maggiore, in una versione tutta nuova, nell'area feste di via Sabotino. “Seven Beer Festival” è firmata da Area Seven Bistrot e VALe20 eventi e comunicazione. Musica, birra, buon cibo e divertimento anche per i più piccoli.

La “Pastasciutta antifascista” di Busto

Anche quest’anno, il 26 luglio a Busto torna la “Pastasciutta antifascista”, giunta alla sua 16ª edizione e organizzata dal Comitato Antifascista locale in memoria dei fratelli Cervi. L’evento, che ricorda la pastasciutta offerta il 25 luglio 1943 per celebrare la caduta del fascismo, è un momento conviviale ma anche di riflessione sull’attualità politica e sociale. La serata si apre con l’intervento di don Andrea Florio, seguito dalla distribuzione gratuita della pastasciutta e da canti della Resistenza. È inoltre visitabile una mostra su Peppino Impastato. La “Pastasciutta antifascista” si tiene alle ore 19 nel cortile di via Pozzi 3 (LEGGI QUI).

A Castellanza  “La traviata”

Alle 21, la piazza antistante la biblioteca ospita il melodramma verdiano in versione "Opera shot!", format divulgativo dell'opera pensato per rendere il genere accessibile e "pop". Spettacolo della Compagnia Iagulli-Raimondi, rientrante nel programma di "Biblioteche in scena". L'ingresso è gratuito. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà nella Sala Conferenze all'interno della Biblioteca Civica. Informazioni: tel. 0331 503696, biblioteca@comune.castellanza.va.it

Busto cinema

Per il Cinema sotto le stelle a Villa Calcaterra sabato 26 luglio: Cento domeniche (2023 - 94’) di Antonio Albanese. Le proiezioni, ospitate nel giardino via Magenta 70 sono a ingresso libero con inizio alle ore 21.30 a luglio.

Motoclub Fagnanese

Sabato sera dalle 19 "REstate in piazza" (Cavour" con il Motoclub Fagnanese. Paella, sangria, musica, sfilata di moda e gioielli per un'iniziativa che vede diverse associazioni unite.

Disco Dance Time Machine 360 a Gorla Minore

Con la serata di sabato 26 luglio “Un’Estate più Viva”, la rassegna estiva organizzata dall’amministrazione di Gorla Minore, conclude le serate previste in cartellone; ad animare il Parco Durini per l’ultima volta prima delle ferie saranno Pie Deejay e Gessica, che daranno a tutti la possibilità di ballare sotto le stelle.
Una vera e propria macchina del tempo che, a suon di musica, porterà i presenti in un viaggio dai mitici anni ‘80 fino ad oggi, attraversando generazioni, mode, icone e suoni indimenticabili.
Dalle 19.30, poi, presenti postazioni street food per cenare al parco e gonfiabili per bambini.

Sant'Anna a Fagnano

La Pro Loco di Fagnano festeggia i suoi trent’anni di attività. Sabato sera alle 19.30 offrirà un dolce a chi andrà a trovarla in via Volta di fronte al Castello Visconteo. Mentre domenica finalmente ritornerà alla stessa ora all’interno del castello con un evento dedicato ai soci in cui verrà proiettato, in anteprima, un filmato realizzato da Filippo D’Angelo (consigliere Pro Loco) in cui si ripercorre la storia dell’associazione. Il filmato verrà pubblicato sul canale YouTube della Proloco di Fagnano.  

Domenica 27

Solbiate Xc Kids

Giovanissimi in gara domenica al Pratone. Il tratto di ciclabile del comune di Solbiate Olona (dalla cabina del metano all'innesto con la via Tobler) resterà chiuso per lo svolgimento della gara ciclistica per ragazzi organizzata dal Gc Solbiatese, dalle 7 alle 15.

In bici per la Valle

Domenica la Valle si esplora in bici. Domenica 27 luglio alle ore 09.30 il percorso parte dal Monastero di Torba, sito UNESCO di proprietà del FAI, e seguendo la ciclopedonale si arriverà e si visiterà il Castello di Fagnano Olona. Questo percorso è facile e adatto a tutti i tipi di bicicletta, ma occorre segnalare che buona parte del percorso è su strada sterrata (LEGGI QUI).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU