Politica - 23 luglio 2025, 07:09

Busto, Pd e sindaco uniti nella vicinanza ai bambini e al popolo palestinese

La dem Berutti interviene in Consiglio comunale per le piccole vittime di Gaza. Antonelli: «Quando ogni giorno sentiamo che persone vengono ammazzate solo perché cercano del cibo, il nostro cuore si stringe»

Busto, Pd e sindaco uniti nella vicinanza ai bambini e al popolo palestinese

Divisi su tanti fronti, non sulla vicinanza al popolo palestinese e in particolare alle piccole vittime della guerra.
Ad esprimere la propria solidarietà ieri sera in Consiglio comunale a Busto Arsizio è stata Cinzia Berutti del Partito Democratico. E il sindaco Emanuele Antonelli si è unito al messaggio dell’esponente dell’opposizione.

Per la prima volta dopo la modifica del regolamento dell'assise, gli interventi “liberi” da tre minuti, tradizionalmente collocati dopo le delibere, hanno aperto la seduta.
E la prima a prendere la parola è stata appunto Berutti, che ha espresso la propria vicinanza ai bambini uccisi a Gaza, chiedendo perdono perché non era stato fatto prima nella sala consiliare.
La consigliera dem ha ricordato la «toccante testimonianza» del giornalista Hassan Selmi, collegato da Gaza in occasione di una serata sul conflitto israelo-palestinese tenutasi a inizio luglio nell’aula Ali della Libertà a cura diverse associazioni. «Una testimonianza interrotta dagli spari che ci ha catapultato in una realtà difficile da comprendere», ha detto Berutti, parlando di «genocidio figlio della barbarie umana».
La consigliera ha rivolto un pensiero ai tanti bambini uccisi in questo e in altri conflitti in atto, elencando alcune fra le 56 guerre in corso nel mondo.

Un intervento apprezzato dal sindaco Antonelli: «Le assicuro che siamo tutti vicini al popolo palestinese». «Quando ogni giorno sentiamo che persone vengono ammazzate solo perché cercano del cibo, il nostro cuore si stringe», ha affermato il primo cittadino. «Anche le bestie si rivolterebbero per quanto è crudele questa cosa», ha aggiunto, attribuendo la «colpa» al primo ministro Netanyahu, «non al popolo israeliano».
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) stima che mille persone affamate sono state uccise a Gaza mentre cercavano aiuti alimentari dalla fine di maggio.

Antonelli ha apprezzato anche l’intervento di Francesco Attolini (Fratelli d’Italia), che ha ricordato il giudice Paolo Borsellino a trentatré anni dalla strage di via D’Amelio.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU