Politica - 21 luglio 2025, 15:02

Cosentino: «Finalmente Malnate riceve risposte certe sull’area ex Siome»

Quasi 6 milioni di euro stanziati da Regione Lombardia per completare l’intervento, i nuovi lavori partiranno entro ottobre. ll Vice Presidente del Consiglio regionale e capogruppo di Lombardia Ideale nell’assemblea di Palazzo Pirelli: «Risultato atteso da decenni, segno di un’azione concreta e non ideologica»

Cosentino: «Finalmente Malnate riceve risposte certe sull’area ex Siome»

“Le notizie aggiornate che arrivano da Regione Lombardia sulla bonifica dell’area ex SIOME di Malnate da parte dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione sono motivo di grande soddisfazione. Per l’intervento sono stati stanziati dalla giunta quasi 6 milioni di euro: un lotto è stato già bonificato nei mesi scorsi e ora si è giunti all’assegnazione degli ulteriori lavori alla Folla che partiranno entro ottobre. L’area sarà presto consegnata alla ditta che si è aggiudicata l’appalto lo scorso 11 luglio”. Lo dichiara Giacomo Cosentino, Vice Presidente del Consiglio regionale e capogruppo di Lombardia Ideale nell’assemblea di Palazzo Pirelli.

“Si tratta di un intervento atteso da decenni - aggiunge Cosentino - che rappresenta un risultato significativo per la città di Malnate e per tutto il Varesotto. Ringrazio l’assessore Maione per l’ottimo lavoro che sta svolgendo a beneficio del nostro territorio, in particolare grazie al piano di bonifiche che ha promosso. La sensibilità ambientale e la tutela della salute dei terreni - chiosa il Vice Presidente - sono temi centrali del governo regionale, capace di trovare in tempi brevi soluzioni concrete, senza inutili e dannose impostazioni ideologiche”.

“Finalmente Malnate riceve risposte certe e risolutive sull’annosa questione dell’ex area Siome”, dichiara Franca Zanon, responsabile di Malnate Ideale. “Grazie all’amministrazione Fontana, all’assessore Maione e a Lombardia Ideale si sta procedendo a passi spediti verso la conclusione della bonifica, un ottimo risultato - commenta - a beneficio della nostra città e di tutto il territorio. Azioni - aggiunge Zanon - che rappresentano anche un premio al lavoro del nostro gruppo locale, capace di aggregare, ottenere la fiducia dei cittadini malnatesi e costruire rapporti istituzionali, soprattutto a livello regionale, utili al bene della comunità”.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU