Sport - 18 luglio 2025, 20:20

Busto Nuoto, un crowdfunding per resistere. E dal Comune è in arrivo l'aiuto decisivo

La società di nuoto artistico ha lanciato una raccolta fondi per coprire i costi della stagione, segnata dalla chiusura della Manara. Il 22 luglio il consiglio comunale di Busto voterà il contributo straordinario proposto dal vicesindaco Folegani, che dovrebbe coprire gran parte delle spese extra sostenute

Una stagione difficile, combattuta metro dopo metro non solo in vasca ma anche fuori, per far quadrare i conti. La Busto Nuoto, eccellenza del nuoto artistico cittadino, tira le somme di un'annata sportiva segnata dalla chiusura della piscina Manara e lancia un appello alla comunità con un crowdfunding online, mentre dal Comune è in arrivo la boccata d'ossigeno tanto attesa.

La raccolta fondi per «terminare la stagione»

Da circa due settimane, la società ha attivato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe, che attualmente è arrivata a 600 euro. L'obiettivo, come spiega il presidente Renato Borroni, è raccogliere qualche fondo per ripagare una parte delle ingenti spese extra sostenute quest'anno. «Abbiamo dovuto trovare soluzioni alternative per gli allenamenti, dividendoci tra le piscine di Legnano e Busto Arsizio, con un differenziale di costo di circa 3.500 euro al mese – sottolinea Borroni - Questa iniziativa serve per aiutarci a coprire le spese degli spazi acqua arretrati e terminare così la stagione. Un'urgenza nata per poter onorare gli impegni presi, grazie anche alla grande disponibilità dei gestori degli impianti che ci hanno concesso di procrastinare i pagamenti».

La campagna, condivisa sui social da soci e genitori, sta iniziando a dare i primi frutti, ma la vera svolta è attesa da Palazzo Gilardoni.

Il contributo del Comune: voto il 22 luglio

La notizia chiave, che dovrebbe risolvere gran parte dei problemi finanziari del club, arriverà martedì 22 luglio. In quella data, il consiglio comunale di Busto Arsizio sarà chiamato ad approvare il contributo straordinario per le società sportive penalizzate dalla chiusura forzata della piscina Manara. Su proposta del vicesindaco e assessore allo sport, Luca Folegani, verrà messa al voto la delibera per erogare un ristoro economico fondamentale.

Il contributo sarà una percentuale vicina a quanto richiesto dalla società come copertura dei costi extra, a fronte di un differenziale calcolato su dieci mesi di attività. «Questi fondi saranno utilizzato per pagare gli arretrati - precisa il numero uno della società - È un aiuto essenziale che ci permette di chiudere il bilancio di questa stagione e guardare con un po' più di serenità alla prossima, che purtroppo si preannuncia altrettanto complessa, visto che la Manara rimarrà chiusa».

Un futuro da pianificare e i successi sportivi

Con la prospettiva di almeno altre due stagioni "in trasferta", la società sta già pianificando il futuro per garantire continuità all'attività di decine di atlete. Intanto, nonostante le difficoltà logistiche, i risultati sportivi non sono mancati. Questo fine settimana le atlete più piccole, le Esordienti A, chiuderanno ufficialmente la stagione con i campionati italiani a Riccione. Un finale d'annata che arriva dopo le medaglie conquistate ai tricolori Master a Riccione e la buona prova delle “Ragazze" ai tricolori di Savona: la Busto Nuoto sarà protagonista anche ai Mondiali di Singapore, con le due rappresentanti in nazionale, Susanna Pedotti e Alessia Macchi, e con la presenza di Stefania Speroni come consulente tecnico del team della Gran Bretagna. 

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU