Meteo e ambiente - 18 luglio 2025, 08:00

Quelle erbe che raccontano tanto della nostra terra e quindi di noi. In Valle nasce una guida

Dopo il successo degli incontri dedicati a questo tema, Calipolis e Pro Loco realizzano un progetto dedicato alle «meraviglie verdi». E non è finita

Quelle erbe che raccontano tanto della nostra terra e quindi di noi. In Valle nasce una guida

Le erbe della Valle Olona la raccontano e quindi nello svelare la natura dicono molto anche su di noi. Su coloro che questa terra abitano, vivono, si trovano a esplorare sfidando la quotidianità che abitua a tutto e a volte anestetizza.

Ma questo torpore è stato rotto, da un lavoro di squadra. È il segreto del successo del progetto legato a questo tema, portato avanti da Calimali Odv e Pro Loco, con il Comune. Agli incontri dedicati alle erbe spontanee della Valle c'era stato un seguito incredibile, con immediato sold out. Incontri apprezzati, ma non potevano bastare: dalla voce alle pagine, dove si conserva quella sapienza.

Calimali ha annunciato con gioia la nascita di una «piccola guida», assieme appunto alla Pro Loco: «Dopo gli incontri dedicati alla scoperta e alla ricerca delle erbe spontanee commestibili del nostro territorio (LEGGI QUI), abbiamo raccolto conoscenze, curiosità, ricette e immagini in una guida pensata per accompagnarvi nella scoperta di questi tesori nascosti della natura. Un progetto nato dal desiderio di condividere saperi antichi, ritrovare un legame con l’ambiente che ci circonda e riscoprire il valore delle piante che crescono spontanee, spesso sotto i nostri occhi».

Meraviglie verdi, le chiama, e così è. Spesso dimenticate, ora via via ritrovate da un gruppo crescente di persone. Il volumetto si potrà trovare a Calipolis oppure nel Castello Visconteo. Ma proprio come accade in natura, nonostante la fioritura di interesse il seme è stato appena gettato e altro si vedrà nei prossimi mesi.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU