Gallarate - 16 luglio 2025, 14:37

Cinema sotto le stelle 2025: Gallarate celebra il grande cinema all’aperto con la Pro Loco

Tre proiezioni gratuite all’H.I.C. il 19 e 27 luglio e il 2 agosto con la Pro Loco Gallarate: in cartellone i classici Cenerentola, Profondo Rosso e Pane e Tulipani. Il sindaco Cassani: «Un’occasione per vivere insieme la cultura e riappropriarci degli spazi cittadini»

Cinema sotto le stelle 2025: Gallarate celebra il grande cinema all’aperto con la Pro Loco

Gallarate si prepara a vivere un’estate cinefila con la rassegna “Cinema sotto le stelle – Estate 2025”. La Pro Loco Gallarate, con il patrocinio del Comune trasformerà l’H.I.C. (Hub Istituti Culturali) in una grande sala a cielo aperto. Tre le date da segnare in agenda: venerdì 19 luglio, sabato 27 luglio e sabato 2 agosto, sempre alle 21.00.

Tre serate gratuite e aperte a tutti, per riscoprire la gioia del cinema condiviso e vivere il centro cittadino in modo diverso, tra luci soffuse e atmosfere d’altri tempi. Sul grande schermo verranno proiettati tre veri e propri capolavori che hanno segnato la storia della settima arte, scelti non a caso per celebrare anniversari importanti: si parte con Cenerentola, il classico Disney che compie 75 anni e che ha fatto sognare generazioni di grandi e piccini; si prosegue con Profondo Rosso, il thriller visionario di Dario Argento che nel 2025 celebra mezzo secolo; si chiude con Pane e Tulipani, la delicata e poetica commedia di Silvio Soldini che spegne 25 candeline.

Il cinema all’aperto ha un fascino unico e rappresenta un’occasione straordinaria per ritrovarsi e vivere insieme la cultura.Con questa iniziativa l’amministrazione comunale intende assieme all’HIC, intendono offrire alla città un momento di leggerezza, socialità e bellezza, destinando gli spazi culturali cittadini ad attività ludiche in un periodo dell’anno in cui c’è voglia di stare all’aperto.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla Pro Loco e sostenuta dal Comune, non prevede costi per i partecipanti: la Pro Loco si farà carico anche dei diritti SIAE, a garanzia della piena regolarità delle proiezioni. L’Amministrazione ha deliberato il patrocinio e il contributo economico di 2.976 euro con l’obiettivo di incentivare le attività culturali e di socializzazione, ritenendola un’opportunità importante per il benessere della comunità.

L’appuntamento, quindi, è all’H.I.C., per tre serate dove le stelle non saranno solo nel cielo, ma anche sul grande schermo.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU