Sport - 15 luglio 2025, 19:07

«La vera forza è sapere che non siamo soli, ma siamo unici»: Alice Degradi e la Barbie che racconta la sua storia

La schiacciatrice azzurra, cresciuta a Busto Arsizio nel vivaio della Futura Volley e poi alla Uyba, porta in campo e fuori un segnale di forza e unicità. «Oggi stringo tra le mani una Barbie che parla anche di me»: il messaggio di Alice Degradi per i bambini con diabete di tipo 1

Alice Degradi con la Barbie dedicata ai bambini affetti da diabete di tipo 1

Alice Degradi con la Barbie dedicata ai bambini affetti da diabete di tipo 1

Cresciuta nella “cantera” della Futura Volley Busto Arsizio e protagonista dell’esordio in Serie A1 con la maglia biancorossa nella stagione 2013-14, Alice Degradi ha poi costruito una carriera importante passando da Pesaro, Legnano, Brescia, Cuneo, fino al ritorno alla Uyba nel 2022-23 sotto la guida di coach Marco Musso. Dopo l'ultimo biennio a Vallefoglia, adesso ha firmato per Chieri e si è ripresa la Nazionale, lasciandosi alle spalle il grave infortunio al ginocchio che le ha impedito di partecipare alle Olimpiadi di Parigi.

Oggi, accanto alle soddisfazioni sportive, per Degradi è anche il giorno di condividere un messaggio di inclusione: «Oggi stringo tra le mani una Barbie che parla anche di me», scrive in un post in cui si racconta come ambassador della nuova Barbie Fashionistas T1D, dedicata ai bambini affetti da diabete di tipo 1. Un progetto che - sottolinea - «accende luce e normalità su una realtà che riguarda tantissimi bambini e bambine». Un’iniziativa che parla di forza, unicità e riconoscimento, perché - conclude - «la vera forza è sapere che non siamo soli, ma siamo unici». 

A 13 anni, a Degradi è stato diagnosticato un diabete di tipo 1 e per questo è portabandiera della Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete di Padova. È stata così scelta come ambassador, in rappresentanza di tutta la Lega femminile di Serie A, per promuovere la prima bambola, prodotta da Mattel, con il diabete.

Il suo post: «Oggi stringo tra le mani una Barbie che parla anche di me: la nuova Barbie Fashionistas T1D rappresenta per la prima volta tutti i bambini con il diabete di tipo 1.

Ed è per questo motivo che oggi, sono molto orgogliosa di essere ambassador di un progetto che accende luce e normalità su una realtà che riguarda tantissimi bambini e bambine.

Ogni bimbo, con o senza diabete, deve potersi riconoscere e sentirsi rappresentato, sempre.

Grazie Barbie e Mattel per aver scelto di includere anche questa storia tra quelle da raccontare.

Perché la vera forza è sapere che non siamo soli, ma siamo unici».

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU