Perché usare un frigorifero quando si ha a disposizione quello che offre la natura? Altro che freddo artificiale, molto meglio ricorrere alle (più o meno) chiare, fresche e dolci acque di via San Gregorio. Potrebbero essere stati questi i pensieri di chi ha lasciato un ananas sulla riva del "ruscello" che scorre placido circondato dai cespugli in centro a Busto Arsizio (pochi giorni fa la sedia in piazza Garibaldi QUI).
O forse no, forse qualche intrepido botanico in erba ha deciso di vedere se da un ananas lasciato tra la terra e l’acqua possa crescere anche in città una piantagione esotica (in quanto a clima ormai ci siamo…).
Oppure l’autore del gesto potrebbe essere stato un marinaio che, come accadeva nel ‘700, dopo perigliose navigazioni oceaniche che l’hanno fatto approdare su caraibiche coste è tornato a casa portando con sé il frutto di quelle terre, l’ananas appunto, divenuto simbolo di fortuna e ospitalità.
Oppure qualcuno è andato a fare la spesa e gli si è bucato il sacchetto.