Territorio - 14 luglio 2025, 07:30

Stavolta è quella buona. Dopo un anno e mezzo di lavori riapre oggi la provinciale a Laveno Mombello

Entro le 17 di lunedì 14 luglio, come da ordinanza della Provincia, il momento tanto atteso diventerà finalmente realtà: il traffico tornerà a scorrere attraverso il nuovo sottopasso AlpTransit e la strada si immetterà in via Ceretti dove è in vigore al momento una viabilità "provvisoria", quella decisa nel 2018, ma che il Comune di Laveno vuole cambiare

Il cantiere Alptransit a Laveno Mombello (tratte da Facebook Franco Baldi)

Il cantiere Alptransit a Laveno Mombello (tratte da Facebook Franco Baldi)

Il momento tanto atteso è arrivato: come da ordinanza della Provincia, è prevista entro le 17 di oggi, 14 luglio, la riapertura della strada provinciale a Laveno Mombello che passerà dal nuovo sottopasso realizzato nell'ambito del progetto AlpTransit, per immettersi in via Ceretti nel centro della città dove è stata attivata la viabilità "provvisoria", come stabilito nel 2018, ovvero una rotatoria con la chiusura del passaggio a livello delle Ferrovie Nord.

Progetto però che il Comune di Laveno vuole modificare radicalmente, eliminando la rotonda e tenendo aperto almeno in una direzione di marcia il passaggio a livello. 

Il cantiere del sottopasso ha preso avvio nel gennaio del 2024 e avrebbe dovuto concludersi un anno dopo a gennaio di quest'anno: una serie di ritardi e di imprevisti hanno fatto slittare la riapertura a luglio 2025 con inevitabili disagi per cittadini e attività commerciali. Senza considerare i problemi causati al traffico a causa della deviazione al cimitero di Cittiglio e all'aumento del volume di traffico, soprattutto pesante, di passaggio a Sangiano e Caravate. 

«Abbiamo emesso un'ordinanza cautelativa che prevede la riapertura della strada provinciale entro le 17 di lunedì 14 luglio - spiega Fabio Passera, consigliere provinciale delegato alla Viabilità - lunedì mattina è previsto il completamento della segnaletica e quindi contiamo di riaprire la provinciale qualche ora prima delle 17. Tengo a precisare che il cantiere proseguirà circa fino alla fine di settembre per completare alcuni lavori che però non impediscono il passaggio delle auto».

«Con il termine dei lavori previsti si esaurisce anche il compito della Provincia in base a quanto stabilito nel 2018 nell'accordo tra tra Villa Recalcati, Comune, Ferrovie Nord e Regione - conclude Passera - il Comune di Laveno ha legittimamente chiesto delle modifiche alla viabilità  ma si entra in una nuova fase con la necessità di aprire un nuovo tavolo tra gli enti interessati e con tempistiche da definire». 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU