Anche quest’anno l’amministrazione di Marnate ha voluto organizzare un evento per permettere di celebrare l’estate anche a chi resta in paese durante il periodo delle ferie.
Se la scorsa estate ad ospitare la festa erano state le vie centrali del paese, questa volta, invece, la scelta è ricaduta sul campo sportivo di Nizzolina, per valorizzare il quartiere e renderlo protagonista sempre di più di alcuni dei momenti principali della vita dell’intera comunità.
È da queste premesse che nasce la “Summer Nizz Night”, la grande festa che si svolgerà oggi, sabato 12 luglio, a partire dalle 17.30, e che al suo interno prevede diversi momenti destinati ad accontentare sia grandi che piccini.
Alle 17.45, infatti, la festa partirà con una prima assoluta per il comune di Marnate: lo Schiuma Party, un momento sempre atteso e apprezzato da tutti, per poi proseguire, alle 19, con l’apertura dello stand gastronomico, che sarà gestito dai volontari di Generazione Nizz, che ha voluto «ringraziare l’amministrazione per il gentile invito a collaborare con loro in quest’occasione».
Il comune, infatti, ha voluto organizzare la festa estiva coinvolgendo, oltre alla storica associazione di Nizzolina, anche il gruppo “Creare la nostra passione”, che per tutta la durata dell’evento allestirà un mercatino creativo, così come già avvenuto a Natale in piazza Sant’Ilario.
L’amministrazione, infatti, ha voluto, come spesso avviene, in primo luogo rivolgersi alle realtà del territorio, per collaborare insieme e allo stesso tempo dare loro la possibilità di farsi conoscere ed essere valorizzate al meglio.
Durante la festa, poi, sarà presente anche una giostrina per bambini, e gli appassionati potranno cimentarsi con una serie di sfide con il gioco di carte collezionabili Pokémon.
Star della serata, infine, sarà Davide Bauccio, che porterà sul palco, rigorosamente dal vivo, alcuni suoi pezzi intervallati da cover dei più grandi successi italiani degli ultimi anni.
«Visto il grande successo della festa dello scorso anno – sottolineano dal comune – abbiamo voluto replicare questo appuntamento estivo, creando, con la collaborazione di due importanti realtà del territorio, un’occasione per stare insieme rivolta a tutte le generazioni».