Sport - 11 luglio 2025, 08:46

Successo per "Summer in the City": Busto Arsizio capitale del crossfit per un giorno

Ottanta atleti da tutta Italia si sono dati battaglia nella decima competizione organizzata da CrossFit Il Tempio dei Gladiatori. Grande soddisfazione per gli organizzatori e podio anche per i padroni di casa. De Bernardi: «Vogliamo far diventare lo sport a Busto Arsizio una cosa importante, uno strumento per educare, divertire e creare comunità»

Una giornata di sport, sudore e grande partecipazione quella di domenica scorsa, che ha trasformato Busto Arsizio nel cuore pulsante del CrossFit. L'evento "Summer in the City 2025", ospitato dalla palestra CrossFit Il Tempio dei Gladiatori di via Cassano, ha richiamato 40 squadre provenienti da ogni angolo d'Italia, per un totale di oltre 80 atleti che si sono sfidati in 10 ore di gara no-stop.

La competizione, giunta alla sua terza edizione, si conferma un appuntamento imperdibile nel calendario sportivo, capace di attrarre team maschili, femminili e misti in tre diverse categorie di bravura. Un successo testimoniato non solo dai numeri, ma anche dall'entusiasmo e dai feedback positivi raccolti a fine giornata.

A brillare davanti al pubblico di casa sono stati anche gli atleti del box organizzatore: Simone Retaggi e Biagio Rossino, del Tempio dei Gladiatori, hanno conquistato un meritatissimo terzo posto nella combattuta categoria "Regular M", dimostrando grinta e preparazione. I vincitori delle varie categorie sono stati Mattia Rorato e Matteo Gallo Stampino (Experience M), Tetyana Kalynych e Giuseppe Stigliano (Experience misto), Eleonora Menniti e Patrycja Partyka (Experience F), Simone Cersosimo e Stefano Sfondrini (Regular M), Leonardo Serinelli e Valentina Crudi (Regular misto), Claudia Albertazzi e Marco Clementi (Master misto).

Grande soddisfazione è stata espressa dall'organizzatore, Diego De Bernardi, che ha voluto ringraziare il suo staff, definito «un orologio svizzero per precisione e affidabilità, senza il quale queste bellissime iniziative sarebbero impossibili». Un plauso speciale è andato a Mauro Pedroni, che nel ruolo di head judge ha coordinato magistralmente i 15 giudici di gara, e a Max e Lopez, che ha curato l'intrattenimento con la sua professionalità.

Quella di domenica non è stata una gara qualunque, ma la decima competizione ufficiale organizzata dal Tempio dei Gladiatori dall'ottobre 2022, un traguardo che testimonia una crescita costante e una passione che ha reso il box bustocco un punto di riferimento in Italia. Un impegno riconosciuto anche dalle istituzioni, con il patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Busto Arsizio e del Panathlon Club La Malpensa. A premiare gli atleti sul podio erano presenti diverse personalità, tra cui il vicesindaco Luca Folegani, l'assessore Alessandro Albani, Massimo Tosi, il Giovanni Castiglioni e Valentina Pico Bellazzi.

L'obiettivo, come sottolineato dagli organizzatori, va oltre la singola gara: «Vogliamo far diventare lo sport a Busto Arsizio una cosa importante, uno strumento per educare, divertire e creare comunità».

L'appuntamento è già fissato per la prossima sfida: la "Halloween Battle 2025", che si terrà il 26 ottobre.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU