«Dal primo agosto il biglietto del Malpensa Express costerà di più: la giunta lombarda ha deciso di fare un bel regalo estivo a chi parte per le vacanze e soprattutto a chi sceglie il treno». È quanto denuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti, intervenendo in merito alla delibera approvata da Regione Lombardia il 7 luglio scorso, che ridefinisce le tariffe dei servizi ferroviari con origine, destinazione o transito nella stazione di Malpensa Aeroporto.
«Si tratta di un aumento di due euro, da 13 a 15, per i tragitti più lunghi, come per esempio da Milano e Varese – fa sapere Astuti - e di un euro per tutti gli altri. Una decisione grave che continua l’opera sistematica di Regione Lombardia per disincentivare l’uso del trasporto pubblico a vantaggio dell’automobile. Aumentare il costo di un servizio strategico per i collegamenti con l’aeroporto, anziché potenziarlo o incentivarlo, è l’ennesima dimostrazione di quanto questa giunta sia ancora indietro rispetto a qualsiasi idea di mobilità sostenibile, proprio in un momento in cui la transizione ecologica e la lotta all’inquinamento dovrebbero essere una priorità assoluta».
Astuti conclude con una nota pratica: «A quanto risulta, sul sito di Trenord ancora non c’è alcuna comunicazione in merito. Sarà il caso che si affrettino a darne notizia, aggiornando i sistemi di vendita, per permettere all’utenza di conoscere il costo reale del biglietto e non avere sorprese».