Busto Arsizio - 10 luglio 2025, 19:19

Incendi all'inceneritore, ora il caso è sul tavolo della Procura

L'allarme di Legambiente BustoVerde e Medicina Democratica: «È il quarto episodio dal 2012. Le autorità informano solo su Facebook, la popolazione va protetta».

Incendi all'inceneritore, ora il caso è sul tavolo della Procura

Medicina Democratica, con sede a Castellanza, e il Circolo Legambiente BustoVerde hanno depositato agli uffici della Procura della Repubblica di Busto Arsizio un esposto che riguarda l’incendio occorso lo scorso 18 giugno nell’area di stoccaggio dei rifiuti dell’inceneritore di Borsano gestito dalla società Neutalia srl. 

«L’esposto nasce dalla preoccupazione sugli effetti dannosi che la cittadinanza di Busto Arsizio e comuni limitrofi (Dairago, Magnago, ecc…) possa subire dai gravosi incendi che continuano a verificarsi», spiegano le due associazioni.

«Nell’esposto - proseguono - si evidenzia che non vi è stato alcun avviso alla popolazione da parte delle autorità di Protezione Civile (chiusura finestre, non sosta all’aperto, ecc…) e che il Comune di Busto Arsizio ha informato la cittadinanza solo sulla pagina Facebook “Città di Busto Arsizio”. Nulla è stato scritto sul sito del Comune, nessuna informazione è stata data con altri mezzi di comunicazione diretta ai cittadini, nemmeno quelli già in uso. Anche sul sito della società Neutalia srl che gestisce l’inceneritore è reperibile alcuna informazione sull’incendio occorso.
Molto grave il ripetersi degli incendi: un incendio simile si era verificato l’11 aprile 2022, sempre sotto la gestione di Neutalia.
Con la precedente società (Accam spa) si erano già verificati incendi simili il 14 gennaio 2020 e il 28 febbraio 2012».

Le associazioni spiegano anche che «alla magistratura abbiamo consegnato anche la documentazione comprovante quanto esposto auspicando che vengano effettuati gli accertamenti necessari per chiarire i diversi aspetti connessi con l'evento al fine della tutela della sicurezza e della salute delle persone».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU