Otto sere con birra, otto band per ogni gusto, ma soprattutto zero scuse per restare a casa ad annoiarsi o lamentarsi erroneamente di quanta poca vita c'è nel nostro territorio. La scossa a Solbiate Olona arriva dalla Pro Loco e come al solito si appresta ad accogliere persone da tutta la Valle e ben oltre nell'area feste di via San Vito da giovedì 10 luglio.
La forza dei volontari
Per due lunghi fine settimana allungati, è l'ora di "Solbiate a tutta birra", manifestazione collaudatissima. «Troverete gruppi che conoscete già (e che non vedevate l’ora di rivedere), nomi nuovi che vi faranno ballare come se li ascoltaste da sempre, e sì… - promette l'associazione che non si è riposata affatto dopo il Girinvalle, come da programma - mancheranno alcune storiche presenze, ma solo perché vogliamo sempre stupirvi. Dal rock anni ’90 ai cartoni animati rivisitati, dal pop soul alla showband più scatenata… la musica è pronta, la birra è fredda e i bretzel sono caldi». Ah e ci sono pure i parcheggi, precisa la concreta Pro Loco.
Nonostante l'incursione del maltempo, la squadra ha lavorato al massimo e ciascuno come al solito ha offerto il proprio contributo nell'organizzazione. «Dietro c'è un sacco di lavoro che le persone neanche immaginano - osserva Alessia Lazzaretti, alla guida della Pro Loco solbiatese - Impressionante come tutti si diano da fare, si dividano gli incarichi in modo autonomo L'altra sera c'erano dei gruppi di ragazzi lì vicino, abbiamo chiesto: ci date una mano? E subito l'hanno fatto».
Per ricaricarsi, integratori a disposizione di tutti, ma il primo integratore è la passione di fare qualcosa di speciale insieme per gli altri: «Tutti sono fondamentali, ciascuno dà quel che può».
«Per otto sere - ribadisce Alessia Lazzaretti - Vogliamo portare vitalità anche per le persone che non possono andare in vacanza. Tutti hanno l'occasione di vivere qualcosa di diverso, ascoltando musica, bevendo una birra, stando insieme». Un'opportunità per gli anziani, per i giovani, per ogni fascia d'età. Accessibile a tutte le tasche, anche a costo zero per chi passa solo per sentire qualche canzone, ma il meglio è fermarsi e condividere.
L'inclusione vale da ogni punto di vista, dalla musica al menù. Ci sono le birre di ogni grado alcolico, anche low-alcol, e per celiaci; le pietanze comprendono specialità vegetariane o adatti anche per le intolleranze. Massima scelta, da ogni punto di vista.
«Ci onora vedere che tantissime persone vengono da fuori - osserva ancora - Tornano dopo le precedenti esperienza, di ogni età. La Pro Loco è spiaggia, tutto quello che facciamo è mare. E il ricavato viene utilizzato per il paese, oltre che per le nostre altre attività». Così si è sostenuta, ad esempio, la realizzazione della casetta dei libri a opera dell'Associazione pittori solbiatesi e durante la pandemia si erano regalate le mascherine.
E i parcheggi? Abbondano anche quelli. In fondo, la cartina condivisa dalla manifestazione.
Musica
Giovedì 10 Rougenoire, Women in rock.
Venerdì 11, Rufusband, Pop-Rock-Soul Show
Sabato 12, Anni Novanta, Gigi DAG - Anni 90 e Gigi D'Agostino
Domenica 13, Azione Mutande, Showband
Giovedì 17 Cristoni d'Avena Rock Band, sigle cartoni animati rivisitate
Venerdì 18, The McChicken Show, Rocktoberband
Sabato 19, Antani Project, Rock cover band.
Domenica 20, Bandaliga, Tributo a Ligabue.