Economia - 09 luglio 2025, 07:00

Cronos, boom del 16% grazie all’inclusione nell’Etf Crypto Blue-Chip, mentre la presale di Bitcoin Hyper è pronta ad esplodere

Cronos, boom del 16% grazie all’inclusione nell’Etf Crypto Blue-Chip, mentre la presale di Bitcoin Hyper è pronta ad esplodere

Panoramica sull’andamento di mercato di CRO e recensione su una possibile alternativa: Bitcoin Hyper.

Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase dinamica, con alcuni asset che riescono a imporsi come protagonisti grazie a sviluppi strategici o narrative particolarmente efficaci. 

In particolare, nelle ultime ore Cronos (CRO) ha attirato l’attenzione degli investitori registrando un aumento del 16%, trainato dalla conferma della sua inclusione nel Crypto Blue-Chip ETF proposto da Truth Social in collaborazione con Trump Media & Technology Group. 

Intanto, cresce l’entusiasmo per Bitcoin Hyper che ha superato ampiamente la soglia di $2 milioni tramite la presale del token nativo HYPER.

Cronos accelera grazie all’inclusione nel Crypto Blue-Chip ETF

Il token nativo della blockchain Cronos, CRO, ha subito un’impennata notevole grazie a un annuncio che ha sorpreso positivamente i mercati. 

Infatti, Truth Social e Trump Media & Technology Group hanno confermato il deposito ufficiale presso la SEC per la creazione di un ETF denominato "Crypto Blue-Chip", il quale includerà un paniere selezionato di criptovalute, tra cui Bitcoin (70%), Ethereum (15%), Solana (8%), XRP (2%) e, con un peso del 5%, proprio Cronos. 

La notizia ha avuto un impatto immediato sui mercati, innescando un rally che ha portato CRO a toccare un massimo locale di $0,100 prima di stabilizzarsi attorno ai $0,095.

Questo ingresso tra i “blue chip” delle criptovalute rappresenta una svolta significativa per CRO, spesso percepito come token secondario rispetto ai giganti del settore.

Inoltre, questo andamento ha posizionato CRO come il miglior performer tra le prime 50 criptovalute per capitalizzazione di mercato, superando persino Bitcoin, Ethereum e Dogecoin in termini di rendimento giornaliero.

Invece, a livello tecnico il rally coincide con un’ondata di acquisti che ha spinto il volume di scambio giornaliero a livelli record. Inoltre, l’interesse degli investitori istituzionali verso ETF tematici crypto suggerisce un potenziale ingresso di capitali consistenti nel medio termine. 

In generale, i prossimi giorni saranno cruciali per capire se il rally di CRO ha basi solide o se si tratta di un impulso temporaneo in attesa di conferme regolamentari sull’approvazione dell’ETF.

Rally di CRO: i fattori tecnici e narrativi che spingono il prezzo

L’incremento del 16% registrato da Cronos non può essere considerato un evento isolato. Quindi, di seguito vengono analizzati i principali fattori che hanno contribuito a innescare e sostenere questo movimento rialzista:

Annuncio dell’ETF Crypto Blue-Chip: la proposta di Truth Social di creare un fondo che includa direttamente CRO è stata interpretata come una promozione implicita del progetto.

Esplosione del volume di scambi: l’incremento del 2363% nel volume di scambi di CRO evidenzia un ritorno massiccio di liquidità e la presenza di un elevato interesse speculativo e strategico.

Migliore performance tra le top 50 crypto: CRO ha registrato guadagni superiori rispetto a Bitcoin, Ethereum e Solana.

Interesse istituzionale latente: la possibilità che l’ETF venga approvato e quotato su NYSE Arca potrebbe attirare nuovi capitali istituzionali.

Dal punto di vista tecnico, il grafico a 24 ore suggerisce un pattern rialzista consolidato. Inoltre, l’RSI posizionato a 77 indica una condizione di ipercomprato, ma allo stesso tempo dimostra forza nell’uptrend. 

In aggiunta, anche il MACD supporta l’idea di ulteriore espansione, con le sue linee entrate pienamente nella zona positiva. 

Di conseguenza, i livelli da monitorare nel breve termine sono la resistenza a $0,1099 e, in seguito, l’area critica di $0,1202, massimo relativo da marzo. 

Invece, al ribasso, i livelli di supporto si attestano a $0,0919 e, in caso di inversione significativa, a $0,0793. 

Bitcoin Hyper: un nuovo Layer-2 per BTC con compatibilità con la SVM

Mentre il focus resta su altcoin affermate, il panorama crypto assiste all’emergere di soluzioni innovative che potrebbero ridefinire l’utilizzo di Bitcoin. 

Tra queste, Bitcoin Hyper si presenta come un progetto ambizioso. Infatti, il team di sviluppo introduce una Layer-2 per BTC basata sulla Solana Virtual Machine (SVM), progettata per offrire transazioni rapide, a basso costo e compatibili con applicazioni DeFi. 



Caratteristiche principali di Bitcoin Hyper:

Tipologia

Layer-2 per Bitcoin

Architettura

Compatibile con Solana Virtual Machine (SVM)

Utilizzo del token

Commissioni, staking, governance, accesso airdrop

Bridge

Canonical Bridge

Staking


 

In generale, Bitcoin Hyper offre un’infrastruttura interoperabile che consente di utilizzare Bitcoin in ambienti DeFi, rendendolo compatibile con smart contract e app decentralizzate. 

Durante la fase di prevendita, il token HYPER, già utilizzabile in staking, ed è considerabile come chiave d’accesso a una nuova era per l’utilizzo di Bitcoin. Motivo per il quale il progetto ha attirato l’attenzione di molti investitori famosi e youtuber influenti.

La risposta del mercato alla prevendita di HYPER (che ha superato $2 milioni) suggerisce che il settore è pronto a sperimentare soluzioni audaci, capaci di coniugare programmabilità, sicurezza e velocità in un unico ecosistema.




 


 

Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU